Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
NewsUdine e dintorni

Its Academy, la scuola laboratorio che trattiene i talenti in Friuli

Stampanti 3D di ultima generazione, con le quali gli studenti creano in “classe” anche oggetti di design; robot collaborativi capaci di riconoscere e spostare oggetti, financo di preparare un caffè. Sono solo alcuni dei “tesori” che contiene la nuova sede dell’Its Academy di Udine, l’edificio inaugurato lo scorso 29 ottobre, frequentato dall’inizio dell’anno da 441 studenti, che qui frequentano i 18 corsi (10 per il primo anno, 8 per il secondo) che prima – l’Its è nato 15 anni fa – erano sparsi in varie sedi della città. 18 corsi suddivisi in tre aree: meccatronica, – con le sue declinazioni digitale, robotica, automazione, manutenzione aeronautica –, legno-arredo e ambiente costruito, turismo (l’ultima nata).
Voluta da Gianpietro Benedetti, già presidente del Gruppo Danieli di Buttrio, scomparso nell’aprile 2024, la costruzione – sorta al posto dell’ex Birreria Dormisch di via Giobatta Bassi – è suddivisa in due parti: la prima è la scuola vera e propria, 4 mila metriquadri occupati da 10 laboratori di tecnologie avanzate e altrettante aule-laboratorio. L’altra è lo “Spazio Villalta”, ovvero un’area aperta alla città con una “piazza” coperta da utilizzarsi per eventi culturali e scientifici. Può accogliere, comprendendo i due piani di balconate, fino a 500 persone ed è munita anche di bar. «L’idea di Benedetti era quella di creare un istituto capace di comunicare con la città e diffondere il senso delle tecnologie innovative», ci spiega Ester Iannis, direttrice dell’Its, accompagnandoci alla scoperta del nuovo edificio, assieme alla presidente dell’Academy, Paola Perabò…

Il reportage sul numero de La Vita Cattolica in edicola questa settimana

Articoli correlati