Come avvenne per la prima volta 50 anni fa all’indomani del terremoto, il popolo friulano si prepara a salire insieme ancora una volta a Madone di Mont nel tradizionale pellegrinaggio diocesano annuale, questa volta anche nel segno del Giubileo della Speranza.
A guidare i pellegrini sarà l’arcivescovo Riccardo Lamba. E lo stesso Arcivescovo, in un messaggio pubblicato sulla rivista del Santuario di Castelmonte, chiamando a raccolta i pellegrini ricorda che è nei santuari e nelle chiese dedicate alla B.V. Maria che «i cristiani hanno spesso trovato un luogo dove consegnare alla Madre di Dio un desiderio, un proposito oppure una preoccupazione per sé e per i propri cari». In particolare, «il santuario di Castelmonte ha da sempre rappresentato un punto di riferimento per le popolazioni del Friuli», qui accorse per «volgere lo sguardo a Maria e invocare il suo materno aiuto».
L’appuntamento è fissato come sempre per le 14.30 dell’8 settembre (lunedì) ai piedi della salita, a Carraria, per la benedizione da parte dell’Arcivescovo e l’avvio del cammino. 7 chilometri, scanditi da canti e preghiere, per giungere nel grande piazzale del Santuario dove alle 17 si terrà la S. Messa.
Il pellegrinaggio sarà raccontato in diretta su Radio Spazio (anche in streaming su www.radiospazio.it).