A Latisana, in occasione della canonizzazione di San Pier Giorgio Frassati – a cui è dedicato il Circolo giovanile dell’Oratorio – è stato festeggiato, a sorpresa, anche il parroco, mons. Carlo Fant, per il 50° di ordinazione sacerdotale.
Partecipata la celebrazione, presieduta dallo stesso mons. Fant, alla quale hanno partecipato mons. Dino Bressan, nuovo vicario generale, insieme a numerosi sacerdoti dell’Arcidiocesi. Nell’occasione sono state lette le parole di auguri inviate dall’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba, mentre la liturgia si è conclusa con una canzone dedicata a mons. Fant (riportata anche sul santino predisposto per l’anniversario, scaricabile tramite un QR Code), cantata dai cori locali.

I festeggiamenti sono proseguiti con il conferimento della cittadinanza onoraria all’amato parroco – «Uomo di preghiera, profonda fede e azione», come è stato evidenziato dai più – da parte dei sindaci di Latisana, Lanfranco Sette, e di Ronchis, Manfredi Michelutto, deliberata appena due giorni prima dalle rispettive Amministrazioni affinché potesse rimanere segreta e rappresentare una sorpresa per l’amato parroco.
La comunità della Collaborazione pastorale di Latisana – di cui il sacerdote è parroco coordinatore –, attraverso il direttore del Consiglio pastorale Daniele Castellarin ha omaggiato il festeggiato con un quadro che lo raffigura nei suoi 50 anni di ministero, trascorsi quasi tutti nel territorio latisanese.
La giornata si è conclusa con la festa serale in Oratorio (anche questa una sorpresa, messa a punto dal Circolo Frassati con la collaborazione di un gruppo di genitori) e una cena alla quale era presente l’arcivescovo mons. Lamba.
M.P.