Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Friuli Collinare

L’attivista per la pace israeliano a Zugliano, Artegna e Colloredo di Monte Albano

Sarà in Friuli il rabbino riformato Jeremy Milgrom (nella foto, a destra), uno dei più noti attivisti israeliani per la pace, impegnato soprattutto nel sostegno alle popolazioni della Cisgiordania e nel promuovere la convivenza pacifica tra palestinesi e israeliani. Statunitense di nascita, si è trasferito a Gerusalemme nel 1968, dove ha contribuito a fondare «Religions for peace» (Religioni per la pace, ndr) – iniziativa interreligiosa tra cristiani, islamici ed ebrei – e «Rabbi for human rights» (Rabbini per i diritti umani, ndr). Sono ben tre le occasioni sul territorio per ascoltare la testimonianza del suo instancabile impegno nella ricerca di nuovi percorsi di pace e comunicazione. Il primo appuntamento è per giovedì 6 novembre alle 20.30 al Centro Balducci di Zugliano, Milgrom dialogherà con il giornalista Giampaolo Carbonetto. L’iniziativa è promossa da Centro Balducci, Forum del Terzo Settore, Donne in Nero, Ospiti in Arrivo, Rete Dasi, Oikos, Arci, Libera FVG, Legambiente FVG, Anpi e Legacoop sociali FVG.
Il rabbino sarà inoltre venerdì 7 novembre alle 20.30 al Teatro Lavaroni di Artegna, qui dialogherà con il giornalista Walter Tomada. Il terzo appuntamento è invece un incontro conviviale in programma alle 18.30 sabato 8 novembre, a Colloredo di Monte Albano all’azienda agricola Maggiori. Ci saranno un aperitivo e buffet solidale a cura della «Buteghe dal Mont» per assaporare i sapori tipici dell’area mediterranea e di quella friulana. Il ricavato della serata servirà a sostenere i progetti promossi da Milgrom. È richiesta la prenotazione entro il 6 novembre al 340/2837498. Le due iniziative sono organizzate dal Buteghe dal Mont, Legacoop sociali FVG, Cgil Spi, Caritas Gemona-Osoppo, Anpi, Grop Pignot, Primo Passo, Arci Bar Sport, Amnesty International, Associazione Osterman.

A.P.

Articoli correlati