Tra il mese di maggio e quello di giugno le parrocchie udinesi del Sacro Cuore di Gesù, Gesù Buon Pastore e San Gottardo Vescovo festeggiano le loro feste patronali. Sono le tre chiese presenti sulla direttrice di via Cividale.
Quest’anno però le feste avranno anche un altro significato. Infatti per tutte e tre le parrocchie cade l’anniversario della loro istituzione parrocchiale.
La più vecchia è il Sacro Cuore che nel 2025 festeggia i 100 anni. San Gottardo, invece, festeggia i 70 anni dall’istituzione a parrocchia, che risale al 1955. La più giovane delle tre parrocchie, istituita cinquant’anni fa, nel 1975.
Le tre comunità, che hanno vissuto vicende storiche e sociali diverse, da alcuni anni sono guidate dallo stesso sacerdote, don Roberto Gabassi, parroco del Sacro Cuore dal 2004 e dal 2008 anche di San Gottardo e del Buon Pastore. «L’indicazione che ho cercato di dare – afferma il sacerdote – è che soltanto insieme possiamo aiutarci ad affrontare i problemi che viviamo. L’identità territoriale è importante, ma non esclude la possibilità d camminare e lavorare assieme. Noi dal 2008 abbiamo cominciato a farlo. Dopo sei anni siamo arrivati alla costituzione di un Consiglio pastorale unitario e da lì tutto è venuto di conseguenza: i vari gruppi parrocchiali ormai sono unitari, le celebrazioni si tengono nelle diverse parrocchie, senza fare doppioni, com’è avvenuto, ad esempio, nella Settimana Santa. Al punto che ormai ci sentiamo una sola comunità con tre chiese».
A testimoniarlo il fatto che anche i festeggiamenti saranno comuni. Per solennizzare gli anniversari è stata organizzata una mostra fotografica che riguarda tutte e tre le parrocchie. Essa verrà esposta nelle singole chiese in occasione delle relative feste patronali e sarà aperta sia il sabato che la domenica mattina ad ingresso libero. L’inaugurazione avverrà sabato 3 maggio alle 15.30 nella chiesa del Buon Pastore e sarà visibile fino all’11 maggio. A seguire sarà spostata a San Gottardo, dal 24 maggio all’1 giugno, e al Sacro Cuore, dal 21 al 29 giugno.
In esposizione ci saranno oltre 200 fotografie d’epoca che testimoniano i momenti più significativi della storia delle tre parrocchie. Le più antiche risalgono agli anni ‘20, con il cantiere di costruzione della chiesa del Sacro Cuore e immagini del quartiere e della chiesa di San Gottardo. «Le foto – conclude don Gabassi – provengono dagli archivi parrocchiali, ma anche da quelli di tanti parrocchiani che hanno voluto così partecipare all’allestimento della mostra, collaborando con i curatori che hanno lavorato per mesi. Anche con questa mostra, abbiamo voluto fare memoria del passato per guardare meglio al futuro delle nostre comunità».