Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Cronaca

Allagamenti e trombe d’aria in Friuli

Ancora allagamenti e maltempo in Friuli. Una tromba d’aria si è abbattuta sulla zona di Dignano, scoperchiando parzialmente il tetto della scuola primaria che dunque il sindaco ha fatto chiudere. Tanti gli alberi sradicati e caduti sulle strade di numerosi comuni, con frequenti allagamenti e dunque sottopassi chiusi e campi agricoli sommersi dall’acqua.

Rispetto alla mattina, nel pomeriggio di ieri la linea temporalesca si è spostata verso l’area montana, con particolare intensità sulle Prealpi Giulie. Le raffiche di vento hanno raggiunto i 70 chilometri orari in zona Rest e sul monte Matajur, ma anche sulla costa, tra Lignano, Grado e Fossalon il vento ha superato i 50 chilometri orari.

Allagamenti anche in zona Pavia di Udine (foto). Al largo di Lignano la Guardia costiera ha soccorso una barca a vela di otto metri con a bordo quattro giovani cittadini tedeschi, tre ragazzi e una ragazza, in grande difficoltà. Decine anche gli interventi dei vigili del fuoco. Operativi sul territorio anche i volontari della Protezione civile.  Infine una curiosità, ieri, in 6 ore, sono stati rilevati circa 200 fulmini.

Foto Protezione civile Pavia di Udine
Foto Protezione civile Pavia di Udine
Foto Protezione civile Pavia di Udine
Foto Protezione civile Pavia di Udine

Articoli correlati