Cantare con il cuore ci eleva e in tempo di Avvento la musica e la voce possono davvero accompagnarci in momenti di preghiera di straordinaria intensità. A ricordarlo è il maestro Gianluca Micheloni, organista da vent’anni al Santuario di Castelmonte, che anche quest’anno offrirà, a Madone di Mont, nelle quattro domeniche di Avvento, altrettante “meditazioni musicali”, ciascuna al termine della messa delle 11.30.
La proposta era nata come unico “concerto d’Avvento”, ricorda Micheloni, e negli ultimi anni – su interessamento del precedente rettore, padre Gianantonio Campagnolo – è evoluta in un itinerario di quattro momenti. Non sono previste spiegazioni né commenti, solo musica e canto per guidare un tempo in cui vivere il “qui e ora” in dialogo, o meglio in ascolto del Signore.
Quattro appuntamenti, anche in streaming
Un dono, questi quattro appuntamenti, che è stato apprezzato negli anni anche da chi non può recarsi fisicamente a Castelmonte, ma segue la celebrazione da casa, collegandosi alla pagina YouTube del santuario.
La proposta musicale è volutamente molto varia, spiega il direttore artistico, e unisce appuntamenti corali e strumentali, con l’intento di offrire un programma costituito da sonorità di diverso tipo. A fare da filo conduttore saranno i canti natalizi, per prepararsi a vivere la dolcezza e la gioia della Nascita. «Tutto comincia dalla Messa – precisa Micheloni –; con il canto finale ci si collega al clima di preghiera e di accoglienza della liturgia, per una mezz’oretta di canti e musica che aiuteranno a mantenere l’attenzione sulla meditazione, lasciando spazio all’ascolto. Ricordi, sensazioni, riflessioni… in ciascuno la musica “muoverà” qualcosa di personale, aprendo un canale di comunicazione diretto, capace di bypassare la razionalità».
Il programma
Il primo appuntamento, domenica 1 dicembre, avrà per protagonisti il maestro Micheloni e il violinista Daniele Masarotti; seguirà, l’8 dicembre, la meditazione con la Corale “Graziano Coceancigh” di Ipplis, diretta dalla maestra Milena Ermacora, soprano della corale “La Fenice” di Venezia; il 15 dicembre sarà la volta del maestro Eugenio Leggiadri Gallani, basso baritono noto per le sue esibizioni nei teatri di tutta Italia, accompagnato all’organo da Micheloni; infine domenica 22 toccherà alla Corale “don Alcide Venuti” di Manzinello animare la meditazione, diretta dalla maestra Sara Della Rovere.
Due appuntamenti a novembre all'Abbazia di Rosazzo a Manzano, chiuderanno la sezione autunno-inverno della X edizione della rassegna “I Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga”, curata e…
È stato avviato dalla Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Codroipo il percorso di Lectio Divina «È lui la nostra pace» (Ef 2,14): il viaggio verso casa. Alla radice dello “Shalom Biblico” con l’incontro del 16 ottobre…
Nel 100° dell’ordinazione sacerdotale del Beato Luigi Monza (1925-2025), “La grande famiglia del beato Luigi Monza” (che ha una sua fraternità anche nella nostra Diocesi, a Pasian di Prato, con le Piccole apostole della…