Domenica 12 ottobre in diverse piazze italiane l’associazione MetaCometa porterà degli stand informativi dedicati all’affido familiare. Uno di questi si troverà in Piazza Duomo a Udine, dalle 9.30 alle 13.30.
MetaCometa opera da anni nel mondo dell’affido, che non è solo familiare ma può anche essere scolastico e culturale, crede fermamente che “nessuno cresce da solo” e che scommettere su questo possa generare nuova vita e nuovo futuro, accogliendo chi nessuno vuole, accompagnando chi è in difficoltà fisica e morale. I destinatari degli interventi dell’associazione sono bambini, bambine, ragazzi e ragazze che, essendo in difficoltà familiare, trovano nelle persone e nelle famiglie di chi aderisce alla associazione una possibilità in più per costruire una vita felice. L’orizzonte di riferimento è lo stile salesiano, in cui non si fa differenza con nessuno, in una consapevolezza intelligente dell’altro e rispondendo alla chiamata al servizio del Dio della Vita.
L’associazione è presente in una decina di regioni italiane ed in Friuli-Venezia Giulia, collabora con i servizi sociali ed è attiva nell’accompagnare famiglie in difficoltà, avviando un percorso di cura fisico e culturale per i figli di queste; colloca presso le famiglie che si sono rese disponibili i minori rimasti senza famiglia come, ad esempio, i minori stranieri non accompagnati, collaborando con i tribunali per i minorenni.
Il nuovo centro semi residenziale
Nel mese di ottobre a Udine sarà inoltre inaugurata la sede che unisce tutta questa rete di interventi, cercata e voluta come una realtà stabile di centro semi residenziale che accoglierà bimbi e ragazzi i quali, altrimenti, vivrebbero in profonda solitudine il loro tempo extra scolastico, quasi abbandonati ai loro destini.
Agli interessati, domenica 12 ottobre, in piazza Duomo, a Udine, verranno fornite informazioni e si potranno incontrare le persone che vivono da vicino la realtà di MetaCometa, un sogno che sembrava impossibile 25 anni fa, quando è nata, e che invece si sta realizzando.