«Vogliamo far comprendere all’azienda che la sicurezza dei lavoratori e il ruolo della loro rappresentanza sindacale in questo ambito devono essere obiettivi sempre centrali per un’azienda sana, produttiva e orientata al futuro. L’incolumità delle persone deve diventare la priorità assoluta». La Fiom-Cgil e la Fim-Cisl spiegano così la scelta di proclamare uno sciopero di otto ore alle Ferriere Nord di Osoppo. Ad annunciare l’astensione dal lavoro, indetta per domani, 16 febbraio, il segretario provinciale della Fiom David Bassi e Fabiano Venuti, referente Fim per l’Alto Friuli. Dietro alla decisione, assunta assieme ai lavoratori della sezione Nuova Metallurgica, il grave incidente occorso la scorsa settimana a un manutentore. Scopo dello sciopero, spiegano Bassi e Venuti, è quello di sollecitare l’azienda a un livello più elevato di attenzione sulla sicurezza sul lavoro. «Siamo aperti – dichiarano– a un dialogo che, attraverso la contrattazione, miri all’incremento delle misure di protezione già previste per legge, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più i lavoratori e l’azienda, nella consapevolezza dell’importanza di un ambiente di lavoro sicuro».
Otto ore di sciopero alle Ferriere nord contro gli incidenti sul lavoro

Articoli correlati
Friuli-V.G. 11.650 assunti in luglio, +6,8% sul 2024
Sono 11.650, in luglio, i contratti di assunzione (di durata superiore ad un mese o a tempo indeterminato) programmati dalle imprese del Friuli Venezia Giulia, secondo l’ultimo bollettino Excelsior-Unioncamere, elaborato per…
In Friuli-V.G. da mercoledì 2 luglio l’ordinanza anti-caldo. Stop dalle 12.30 alle 16 per i lavoratori a rischio
"Un'ordinanza redatta in tempi brevissimi con il supporto delle organizzazioni sindacali, a fronte dell'emergenza caldo che ha reso necessario intervenire con regole precise a tutela dei lavoratori maggiormente…
Concorso scuole per aumentare la sicurezza sul lavoro con l’innovazione tecnologica
I giovani e l’innovazione tecnologica al servizio della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro: sono questi i pilastri del concorso di idee “Safety by Technology” presentato questa mattina nella torre di Santa…