Musica e solidarietà domenica 14 gennaio, alle 16.30, nell’auditorium “E. Venier” di Pasian di Prato. Protagonisti saranno i Forever Mats, band nata nel 1996 con il nome di Matusa nell’ambito della parrocchia udinese di San Marco, che proporranno “Oltre il buio che c’è…”. Si tratta di un concerto spettacolo in cui la grande musica d’autore italiana e la grande pittura – proiettata sullo sfondo del palcoscenico – vengono unite insieme per raccontare il valore della vita umana e alcuni suoi aspetti, come l’età giovanile, con la bellezza e la difficoltà del crescere, il rapporto tra padri e figli, la fede e la religione. Da sempre i Forever Mats destinano gli incassi dei loro concerti a progetti di solidarietà. In questo caso il sostegno andrà al progetto dell’associazione Volontari di Maria Immacolata “Un mattone per la scuola professionale di meccanica” nella missione di Munkamba, nella Repubblica democratica del Congo. In scena accanto ai due frontman Marco Zoratti e Maurizio De Cristofaro (chitarra e voce) ci saranno Massimo Pedretti (chitarra e voce), Massimo Pescatore (chitarra, sax e voce), Roberto Spadaccini (basso e voce), Lorenzo Bearzot (tastiera e voce), Giustino Marangone (batteria e voce), con la regia di Claudio Vigna.
Pasian di Prato. Forever Mats in concerto per il Congo

Articoli correlati
Passons. Mario, non vedente: «Leggere in chiesa è gioia»
Il dito che scorre sicuro lungo una piccola tastiera e la voce che scandisce in maniera chiara e fluente il testo. Mario Cuttini, classe 1962, non vedente dalla nascita, è uno dei lettori che presta servizio durante la Messa…
Udine. A Pasquetta musei gratuiti
In occasione del Lunedì dell’Angelo, il 21 aprile, i Civici Musei di Udine aprono gratuitamente le loro porte al pubblico, offrendo un ricco programma di iniziative culturali pensate per tutte le età. Sarà un’opportunità…
Concluso il cantiere. Via Poscolle alta riapre
Via Poscolle alta riapre al traffico dopo le settimane di cantiere. Si è concluso infatti il secondo dei tre interventi previsti per la riqualificazione dell’area del “ferro di cavallo”, nel cuore del centro storico. I lavori…