Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
ChiesaGiubileo 2025Pedemontana

“Passi francescani” da Venzone a Gemona

Un itinerario in mezzo alla natura, per respirare l’aria della Fraternità Francescana nello spirito del Cantico delle Creature, riscoprendo la bellezza del creato, come pellegrini di speranza. Si terrà sabato 14 giugno l’ultimo dei pellegrinaggi di “Passi Francescani”, promossi dall’Ordine Francescano Secolare del Fvg. Ricorrendo la festa di Sant’Antonio, la tappa sarà dedicata al Santo di Padova.

Duomo di Venzone

Il ritrovo è al duomo di Venzone alle 8.30 (il parcheggio più comodo è quello a nord dell’abitato) e a guidare i pellegrini ci sarà frate Salvatore, OFM Conv. Il cammino inizierà dopo un breve momento di preghiera in duomo a Venzone, si seguirà la via “alta” che collega il borgo con Gemona, fino a raggiungere il santuario giubilare dedicato proprio a Sant’Antonio. In sella sant’Agnese si sosterà all’antica chiesetta che è stata monastero delle Clarisse al tempo di Sant’Antonio. Secondo la tradizione fu lungo questa strada che lo stesso Santo raccolse le pietre usate per costruire la chiesetta dedicata alla Madonna che oggi è conservata all’interno del santuario di Gemona, e compiuto il miracolo legato al territorio.

Santuario di Sant’Antonio a Gemona

In tutto si tratta di poco meno di 8 km e 210 m di dislivello, per lo più su sentiero a fondo di ghiaia. Gli organizzatori raccomandano l’utilizzo di scarpe da trekking e capellino per il sole e di portare acqua a sufficienza. L’arrivo è previsto intorno alle 11.30. Ci sarà la possibilità delle confessioni e alle 12 sarà celebrata la S. Messa. Seguirà il pranzo al sacco nel chiostro del convento.

Per info e iscrizioni: tel. 339/2799268 (dopo le 13); e-mail: passifrancescani@gmail.com

Articoli correlati