Primo giorno di scuola per la maggior parte degli studenti del Friuli-Venezia Giulia, oggi mercoledì 11 settembre, anche se in alcuni istituti, per esigenze di calendario, la prima campanella è suonata lunedì 9 o anche prima.
Duemila studenti in meno
Un avvio di anno scolastico, quello 2024/2025, che in Friuli riguarda oltre 132mila studenti. Numeri in negativo, rispetto all’anno precedente, con meno 2mila 252 studenti iscritti a testimonianza del graduale ridimensionamento della popolazione studentesca in regione. Gli alunni che quest’anno frequenteranno la scuola dell’infanzia sono 12.131, quelli che frequenteranno la primaria 39.413. Alla secondaria di primo grado gli iscritti sono 27.664, alla secondaria di secondo grado 49.454.
Mons. Lamba: «Più vi formerete, più sarete di servizio alla società»
Ai bambini e ai ragazzi che oggi tornano sui banchi di scuola, l’arcivescovo Riccardo Lamba, intervistato da Marta Rizzi su Radio Spazio, ha rivolto un pensiero. «Auguro loro che questa nuova tappa del loro cammino di formazione possa essere prima di tutto un’occasione per crescere nella capacità di ascolto e di comunicazione reciproca – ha detto l’Arcivescovo –. Ai più grandi, in particolare, auguro che possa essere un’opportunità per scoprire quanto una formazione accurata, approfondita, non superficiale, possa essere utile – un domani – per mettersi al servizio della società civile. Auguro loro di sentire questa responsabilità: più si formeranno, più potranno essere al servizio di una società che aspetta il loro contributo».
«Non basta pretendere rispetto, bisogna innanzitutto rispettare sé e gli altri. Ciò che vedo spesso, invece, è che siamo primi nel ribadire i nostri molti diritti, tralasciando i doveri. Questo emerge nel mondo giovanile, ma…
Chi arriva da nord, ossia da Piazza Primo Maggio, è più concentrato sulla doppia curva che immette su Piazza del Patriarcato che sulla sua candida maestosità. Chi invece giunge da sud, da viale Ungheria o via Piave, la…
Il pullman alle sue spalle sta caricando i bagagli: domenica pomeriggio - con partenza poco dopo le 15 - si rientra verso il Friuli. Gli occhi di don Daniele Morettin, direttore dell'Ufficio diocesano di Pastorale…