Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
AmbienteFriuli Orientale

Remanzacco, inaugurato il percorso interattivo del Parco del Torre e del Malina

Con la favoletta di di Bac, il baco sognatore che si tramuta in falena, si è aperta la caccia al tesoro dei simpatici personaggi che animano il parco del Torre e del Malina, oggi arricchito da un nuovo percorso inaugurato domenica.

Narrato da Elisa Timballo e da “La banda delle storie”, il racconto ha appassionato grandi e piccoli, invitati a proseguire ad ascoltare altre avventure – scansionabili dal QR code riportato sul libretto “Alla scoperta del parco…giocando” consegnato dall’amministrazione alle scuole e ai presenti all’evento -, e ad individuare le tappe, ognuna segnalata da un palloncino e una scatolina contenente adesivi da attaccare su una mappa. Bac si è poi palesato, in veste di farfalla, sfoggiando ali luccicanti e allegri aneddoti sugli abitanti del parco.

Una mattinata immersa nel verde che ha conquistato le famiglie, e certamente col passaparola altri cittadini si recheranno a visitare questo patrimonio dal grande valore naturalistico, seppur misconosciuto agli stessi residenti. “Questo parco è di tutti – ha sottolineato il sindaco Daniela Briz, ringraziando Il comitato del parco, l’associazione dei genitori e la Banda delle storie -, ci parla e ci racconta tante cose. Un luogo da valorizzare rendendolo accattivante e accessibile a tutti”. Tra casali, mulini, prati, alberi, torrenti, fiori, boschi, la fantasia dei bambini potrà ora sbizzarrirsi grazie al supporto della mini guida cartacea voluta dal Comitato del parco, in primis Ida Maria Olimpi, e delle favolette associate al tragitto; lungo 22 km, è percorribile anche in biciletta, dagli scavi di San Martino fino a Ziracco.

Le fiabe sono state ideate da Elisa Timballo, educatrice e laureata in Pedagogia, con una lunga esperienza in attività ambientali per bambini. I contenuti didattici, invece, sono stati curati da Antonella Stravisi, mentre la grafica del progetto, inclusa la realizzazione della cartina semplificata del parco, è opera di Anthes. Quattromila i libretti stampati, per la cui divulgazione sono stati coinvolte scuole, associazioni genitori, CCR. Informazioni sul sito e sui social del Comune.

Articoli correlati