Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Udine e dintorni

Riaperta la chiesa di Sant’Antonio, nuovo luogo di cultura per Udine

È stato l’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba, martedì 29 aprile, a benedire la riapertura della chiesa di Sant’Antonio abate, dopo i lavori di restauro dell’aula interna. Un esempio, il restauro, di bella sinergia tra società civile ed ecclesiastica, ha aggiunto l’Arcivescovo, annunciando che la chiesa (che è ancora consacrata, sebbene non utilizzata per il culto, e che fa parte del comprensorio del Museo Diocesano) diverrà sede per mostre, concerti e presentazioni di libri.

Apprezzamento per l’apertura di questo nuovo contenitore culturale è stato espresso dall’assessore regionale alla Cultura, Anzil, e dal sindaco di Udine, De Toni, e dal direttore del Museo Diocesano, Giuseppe Bergamini. Il restauro, eseguito da Ginevra Pignanoli, Lucio Zambon e dalla ditta Esedra, è stato finanziato con 200 mila euro di fondi europei. Ora si interverrà sulla facciata esterna e sul sagrato con 250 mila euro di fondi regionali.

Articoli correlati