Le croci, una per ciascuna delle Chiese figlie della pieve di Gorto, adornate con fiori e nastri colorati, che salgono a dare un bacio alla croce madre. E poi il cammino delle comunità, guidate dai loro sacerdoti, tra prati e boschi e per le vie dei borghi. La suggestiva processione, scandita dal canto delle litanie e con le soste per la preghiera, culmina nella Santa Messa e, a seguire, un pranzo tutti insieme.
Rivive domenica 18 maggio l’antica e amatissima Rogazion da Plêf di Guart, un rito riscoperto oltre 25 anni fa e che di anno in anno viene proposto in forma itinerante, in una delle pievi dipendenti: quest’anno farà tappa nella frazione di Pieve.
L’appuntamento è fissato per le 10 a S. Martino (parcheggio auto a Ovaro, dal quale partirà il bus navetta). Parteciperanno le croci di Pieve di Gorto, Mione, Ovaro, Liariis, Comeglians, Ravascletto, Zovello, Prato Carnico, Pesariis, Rigolato, Forni Avoltri, Sappada e Cercivento.
