Tornano le “zone rosse” a Udine. Il prefetto di Udine ne ha previsto l’istituzione nelle giornate che preedono il Natale. Dal primo novembre e fino al 10 gennaio il provvedimento prevede il divieto di stazionamento in alcune aree della città, tra cui il centro storico e alcuni parchi, alle persone che assumano comportamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti, determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica, tale da ostacolare la libera e piena fruibilità di quelle aree.
Questi soggetti – informa la Prefettura – devono essere già destinatari di segnalazioni all’autorità giudiziaria per i reati in materia di stupefacenti, percosse, lesione personale, rissa, lesioni personali colpose, in materia di reati contro la persona, furto con strappo, rapina, invasione di terreni o edifici, danneggiamento, detenzione abusiva di armi, porto abusivo di armi, porto di armi o oggetti atti ad offendere.
L’ordinanza – adottata d’intesa con il Comune di Udine e previo parere favorevole delle forze dell’ordine – si propone di anticipare la capacità di intervento delle unità addette al controllo coordinato del territorio, assicurando un’efficace attività di prevenzione in presenza di comportamenti che risultino concretamente indicativi di pericolo per la libera fruizione di specifiche aree urbane.
Le zone interessate sono: tutte le superfici e le viabilità comprese tra: piazza Unità d’Italia, via de Rubeis, viale delle Ferriere, piazzale Cella, via Lumginacco, via Gervasutta, (compresa via Calatafimi), via Marsala, via della Madonnetta, via Picco, viale Palmanova, via Pietro di Brazzà, via Pradamano, via Buttrio, viale Trieste, viale XXIII Marzo, via Manzini, via Larga, viale Ungheria, piazzale D’Annunzio, viale Leopardi, piazza della Repubblica, via Ciconi; tutte le superfici e le viabilità comprese tra: via Zanon, via Poscolle Alta, via Canciani, piazza XX Settembre, via Ginnasio vecchio, via Beato Odorico da Pordenone, piazza Venerio, via dei Calzolai, piazza Duomo, via Vittorio Veneto, via Manin, via Verdi, piazza I Maggio via Portanuova, Riva Bartolini, via Sarpi, via Erasmo da Valvason; e ancora il Parco Moretti e il Parco Martiri delle Foibe.
“La riattivazione delle zone rosse – ha commentato il capogruppo Pd nel Consiglio comunale di Udine Iacopo Cainero – è stata decisa in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e si inserisce nel quadro delle misure ormai consuete di prevenzione che gli organi preposti possono adottare a tutela della popolazione in periodi particolari. Prefettura e Questura attuano normalmente le misure più appropriate alla tutela della sicurezza e della serenità della popolazione. Il periodo invernale e le festività natalizie meritano un’attenzione particolare e come sempre l’Amministrazione farà la sua parte per coadiuvare l’attività di pubblica sicurezza”.













