La Comunità di montagna della Carnia amplia la produzione di energia elettrica pulita grazie al potenziamento di uno dei due impianti fotovoltaici installati sulla copertura dell’autostazione delle corriere di Tolmezzo, di sua proprietà. Nei giorni scorsi sono stati infatti attivati nuovi pannelli solari sulla copertura dell’edificio, portando la potenza complessiva di picco che i due impianti possono produrre istantaneamente da circa 30 a circa 84 kW.
L’intervento rappresenta un passo avanti in termini di produzione e modernizzazione. Il potenziamento, infatti, ha riguardato l’impianto attivo dal 2007, già oggetto di revamping nel 2021, incrementando notevolmente l’apporto di energia pulita e rinnovabile, portando il numero di moduli fotovoltaici attualmente installati a ben 229 e lasciando al contempo spazio libero per ulteriori future installazione grazie all’utilizzo di pannelli ad alta capacità.
Per dare un’idea della portata dell’attuale produzione energetica, i circa 84 kW installati sarebbero sufficienti, in termini ipotetici, a coprire il fabbisogno energetico annuo di 30-35 famiglie, alimentando utenze quali luci, elettrodomestici e impianti.
L’energia prodotta dall’impianto oggetto di potenziamento viene interamente utilizzata per soddisfare le esigenze degli uffici della Comunità di montagna, avvicinando l’Ente sovracomunale alla quasi completa autosufficienza energetica della sede. Inoltre, l’impianto alimenta anche una colonnina di ricarica per la prima auto elettrica a uso del personale e degli amministratori, che può così essere utilizzata con energia pulita completamente autoprodotta.
I lavori di potenziamento dell’impianto fotovoltaico sono stati co-finanziati della Comunità di montagna della Carnia e realizzati con il contributo del Servizio Transizione Energetica della Regione.