Udine si appresta ad accogliere la venticinquesima edizione della Maratonina Internazionale Città di Udine, che animerà il centro storico e le vie della città già da venerdì 19 con eventi collaterali e gare per tutte le età, per concludersi domenica 21 settembre 2025 con la vera e propria venti chilometri, cui parteciperanno oltre 1200 podisti. Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle manifestazioni, il Comando di Polizia Locale ha disposto una serie di provvedimenti alla circolazione e alla sosta, che interesseranno diverse zone del centro.
Allestimenti in piazza Primo Maggio
Già da giovedì 18 settembre, dalle ore 6.00, è stato istituito il divieto di sosta temporaneo nell’area adibita a parcheggio a pagamento adiacente all’ellisse centrale di piazza Primo Maggio, nei presso dell’infopoint di PromoTurismo FVG. Durante le fasi di montaggio e smontaggio delle strutture sarà inoltre vietato il transito nella corsia adiacente l’ellisse centrale. Le misure resteranno in vigore fino alle ore 15.00 di martedì 23 settembre o comunque fino a smontaggio completato.
Venerdì 19 settembre – Salita del Castello
Venerdì pomeriggio la città sarà teatro della 6ª edizione della Salita del Castello. Dalle 17.30 alle 21.30 scatterà il divieto di transito e di sosta in via Lionello, via Cavour, piazza Libertà, lungo la salita del Castello e nel piazzale del Castello. Saranno attivate pre-chiusure e sensi unici alternati per i residenti, con transito consentito solo previa autorizzazione del personale di Polizia Locale.
Sabato 20 settembre – MiniRun e Corsa con il Cane
Il pomeriggio di sabato sarà dedicato alle corse non competitive, rivolte a famiglie e bambini.
Dalle 14.00 alle 18.00 scatterà il divieto di transito e resterà in vigore il divieto di sosta lungo il percorso che tocca piazza Libertà (partenza alle 16.00 per la MiniRun e alle 16.45 per la Corsa con il Cane), via Vittorio Veneto, via Marinelli, via della Prefettura, via Lovaria, piazza Patriarcato, via Manin, piazzetta Beato Bertrando, piazza Duomo, via Stringher, piazza Savorgnana (tratto pedonale) e via Cavour, con arrivo in piazza Libertà. Anche in questa occasione sono previste pre-chiusure e deviazioni locali per consentire l’accesso ai residenti.
Domenica 21 settembre – StraUdine e Maratonina
La giornata clou sarà domenica 21 settembre. Dalle ore 00.00 sarà in vigore il divieto di sosta lungo l’intero percorso di gara, comprese le aree di piazza Primo Maggio.
Alle ore 9.30 prenderà il via la 25ª Maratonina Internazionale, con un tracciato di 21,097 km che interesserà un’area vasta che include centro storico e quartieri fino a via Tavagnacco, prima di rientrare verso il Duomo per il nastro d’arrivo.
A partire dalle ore 9.15 e fino al termine delle gare sarà perciò disposta la sospensione progressiva della circolazione lungo il percorso e per le vie perimetrali, con deviazione dei flussi di traffico e modifica delle linee TPL urbane ed extraurbane in numerose aree tra cui, in partenza, viale della Vittoria, piazza Primo Maggio (lato colle del castello) via Treppo, via Caneva, viale Trieste (carreggiata ovest), viale XXIII Marzo (carreggiata ovest poi corsia nord e sottopasso), piazzale D’Annunzio, via Aquileia, e via Gorghi,. Il percorso entrerà poi nel cuore del centro storico attraverso via Savorgnana, via Cavour, piazza Liberta’, via Manin, e di nuovo piazza Primo Maggio. Gli atleti si dirigeranno a nord verso piazzale Osoppo, viale Volontari Della Liberta’, piazzale Chiavris, il primo tratto di viale Tricesimo fino a via Feletto, e poi ai confini comunali in via Tavagnacco, piazzale Ciceri, via Pascats, verso via Cotonificio e piazzale Feruglio (rotatoria in senso orario). Gradualmente il tracciato farà di nuovo ingresso in città, verso ovest in via Sondrio, via Lombardia, piazzale Pittino, via Martignacco, piazzale Diacono, via Bassi, piazzale Cavedalis, via Galilei, via Mentana, via Moretti, piazzale XXVI Luglio, viale Duodo, piazzale Cella, via delle Ferriere, via Tullio, piazzale Unità d’Italia. La corsa si dirigerà poi lungo via CICONI, viale Leopardi, piazzale D’annunzio, nuovamente in viale XXIII Marzo, viale Trieste, piazzale Oberdan, via Renati, via Diaz, lago delle Grazie, piazza Primo Maggio, piazza Patriarcato, via Piave, via Vittorio Veneto, con arrivo in piazza Duomo.
Alle 10.35 partirà anche la 12ª StraUdine, corsa non competitiva su un tracciato cittadino di 8,5 km, che seguirà in parte lo stesso percorso della Maratonina.
Durante tutta la giornata saranno attive pre-chiusure, deviazioni e sensi unici alternati per residenti e mezzi autorizzati. L’accesso alle proprietà private sarà consentito compatibilmente con il passaggio dei partecipanti e previo assenso del personale addetto.