La palestra del centro scolastico di Varmo sarà rimessa a nuovo. A inizio luglio, infatti, l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Fausto Prampero, ha affidato l’appalto dei lavori alla ditta Coge di Fiume Veneto. Ora, dunque, potrà partire l’iter per il cantiere che contempla una serie di opere di manutenzione straordinaria. In particolare, il progetto prevede la totale rimozione della copertura e il suo ripristino, la sostituzione del pavimento interno con uno nuovo in listoni di faggio e la realizzazione di pensiline a protezione delle uscite dallo stabile sui lati est e sud.
Per l’intera operazione il Comune prevede un investimento complessivo di 370 mila euro, coperto con fondi del bilancio comunale e in parte con i proventi della liquidazione dell’assicurazione a seguito dei danni causati dalla grandinata del 24 luglio 2023 che aveva colpito anche numerose proprietà pubbliche a Varmo, oltre a buona parte del Medio Friuli e del Friuli Centrale.
La manutenzione, su progetto dell’Associazione Archea Progetti Studio Tecnico Associato di Latisana (nell’incarico c’è anche la fase della direzione dei lavori), dovrà essere completata nel giro di tre mesi.
Tra i prossimi lavori in cantiere c’è poi la ristrutturazione e l’ampliamento dell’ex scuola elementare “Pacifico Valussi” di Romans di Varmo, stabile che sarà trasformato in centro civico. Per il primo e il secondo lotto è stata di recente affidata la progettazione allo Studio Runcio Associati di Udine. Per la trasformazione dell’ex scuola l’Amministrazione comunale ha ricevuto dalla Regione due contributi, di 400 e 600 mila euro.
Monika Pascolo