«Promessa mantenuta, via libera alla deroga che consente all’Italia di continuare a pescare vongole con taglia minima di 22 mm nelle proprie acque territoriali». Lo dichiara Elisabetta Gualmini, eurodeputata Pd, al termine del voto in Parlamento europeo. «I nostri pescatori possono tirare un sospiro di sollievo grazie a questa importante decisione. Il provvedimento si è reso necessario in quanto anche i nostri mari sono colpiti dai cambiamenti climatici e, soprattutto, la presenza del gracchio blu rende sempre più difficoltosa questo tipo di pesca. La deroga, confermata dalla Commissione Pesca del Parlamento europeo garantisce sostenibilità ambientale e sociale a molti operatori, che lavorano in questo campo nel pieno rispetto delle regole».
- Home
- Economia
- Agricoltura
- Vongole, dal Parlamento Ue deroga alla pesca
Vongole, dal Parlamento Ue deroga alla pesca

Articoli correlati
Funghi, aumentano le intossicazioni. Colpa di app e siti web inaffidabili
Aumentano le intossicazioni da funghi in regione con sempre più persone che si presentano ai Pronto soccorso con diversi sintomi. Per questo la Direzione centrale salute del Friuli-Venezia Giulia invita alla cautela e…
Consorzio bonifica pianura friulana, opere per 180 milioni
È un periodo di grandi opportunità per il Consorzio di bonifica pianura friulana e per l’intero comparto agricolo, grazie al dialogo con le organizzazioni di categoria e le istituzioni, e agli accordi Stato-Regione. Una…
I grifoni del lago di Cornino a PresaDiretta
Domenica 12, a partire dalle 20.30, PresaDiretta in onda su Rai Tre dedicherà una puntata delle minacce alla salute del nostro pianeta, tra cui la drammatica perdita di biodiversità in corso: un fenomeno che molti scienziati…