Riprendono, anche nel 2024, gli appuntamenti di LeggerMente. Il quarto incontro è in programma per venerdì 12 gennaio alle 21 al Cinema Splendor di San Daniele e avrà per protagonista l’attrice Anna Bonaiuto, una delle maggiori e più apprezzate interpreti italiane di cinema, teatro e televisione. Nata a Latisana nel 1950 da famiglia napoletana, Anna Bonaiuto si appassiona al teatro fin da bambina frequentando il San Carlo di Napoli, quindi decide, contro il volere del padre, di iscriversi all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’amico di Roma. Esordisce nel cinema a 22 anni accanto a Monica Vitti in «Teresa la ladra» di Carlo Di Palma e in «Film d’amore e d’anarchia» di Lina Wertmuller. Nella sua lunga carriera cinematografica Bonaiuto ha lavorato con i più illustri registi italiani (Luca Ronconi, Pupi Avati, Liliana Cavani, Nanni Moretti, Paolo Sorrentino, Carlo Verdone per citarne alcuni), raccogliendo riconoscimenti prestigiosi tra cui il Nastro d’argento e il David di Donatello per «L’amore molesto» di Mario Martone. A dialogare con lei sarà Alessandro Venier, co-direttore artistico di Leggermente. L’ingresso è libero, consigliata la prenotazione scrivendo a info@leggermente.it oppure inviando un sms o Whatsapp 339/3697658.
Anna Boinaiuto protagonista a Leggermente

Articoli correlati
Pozzecco. Restaurato il Monumento ai Caduti grazie a un benefattore
A Pozzecco di di Bertiolo, il Monumento ai Caduti è stato restituito alla comunità dopo un sapiente restauro. L'intervento è stato realizzato dalle restauratrici della cooperativa Arecon di Campoformido: queste mani…
“Cjaminà”, nuovo singolo e video in lingua friulana, da venerdì 7 novembre
Da venerdì 7 novembre sarà disponibile su YouTube e in digitale su tutte le principali piattaforme di streaming “Cjaminà”, il nuovo brano in lingua friulana che segna una profonda evoluzione musicale e identitaria per il duo…
La scomparsa dell’ex allenatore Giovanni Galeone. Fedriga: «Ha lasciato un segno nello sport»
«Giovanni Galeone ha lasciato un segno nello sport e il Friuli-Venezia Giulia lo ricorda con affetto e gratitudine». Lo ha dichiarato il governatore della Regione, Massimiliano Fedriga, esprimendo il cordoglio per la…












