Riprendono, anche nel 2024, gli appuntamenti di LeggerMente. Il quarto incontro è in programma per venerdì 12 gennaio alle 21 al Cinema Splendor di San Daniele e avrà per protagonista l’attrice Anna Bonaiuto, una delle maggiori e più apprezzate interpreti italiane di cinema, teatro e televisione. Nata a Latisana nel 1950 da famiglia napoletana, Anna Bonaiuto si appassiona al teatro fin da bambina frequentando il San Carlo di Napoli, quindi decide, contro il volere del padre, di iscriversi all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’amico di Roma. Esordisce nel cinema a 22 anni accanto a Monica Vitti in «Teresa la ladra» di Carlo Di Palma e in «Film d’amore e d’anarchia» di Lina Wertmuller. Nella sua lunga carriera cinematografica Bonaiuto ha lavorato con i più illustri registi italiani (Luca Ronconi, Pupi Avati, Liliana Cavani, Nanni Moretti, Paolo Sorrentino, Carlo Verdone per citarne alcuni), raccogliendo riconoscimenti prestigiosi tra cui il Nastro d’argento e il David di Donatello per «L’amore molesto» di Mario Martone. A dialogare con lei sarà Alessandro Venier, co-direttore artistico di Leggermente. L’ingresso è libero, consigliata la prenotazione scrivendo a info@leggermente.it oppure inviando un sms o Whatsapp 339/3697658.
Anna Boinaiuto protagonista a Leggermente

Articoli correlati
Toccati dalla Speranza. Le emozioni dei giovani di Talmassons pellegrini a Roma
Un ritrovarsi insieme “a casa”, i sorrisi e gli sguardi complici di chi ha condiviso qualcosa di intenso e di grande, i volti stanchi ma felici. C’era un’atmosfera speciale la sera del 5 marzo nella celebrazione del Mercoledì…
Palmanova. Il riconoscimento “Città che legge” fino al 2026
Palmanova è di nuovo “Città che legge” e lo sarà fino al 2026. Il riconoscimento è arrivato dal “Centro per il libro e la lettura“ (Cepell), istituto autonomo del Ministero della Cultura il cui obiettivo è attuare politiche…
Lignano Sabbiadoro. Convittiadi, da tutta Italia 2300 studenti
Il via con l’emozionante sfilata dei partecipanti e l’accensione della fiaccola, come avviene per i Giochi olimpici, con l’accompagnamento delle note della fanfara della Brigata alpina Julia. A Lignano Sabbiadoro sta per…