«Essere qui oggi è un dovere morale». Non ha dubbi l’attore Tiziano Cossettini che – insieme alla sua famiglia – giovedì 25 aprile è a Fagagna, all’Oasi dei Quadris, per aderire alla raccolta firme contro lo studio di fattibilità per il redivivo prolungamento, fino a Gemona, della strada Cimpello-Sequals. La nuova ipotesi di tracciato dovrebbe infatti passare per Dignano, Fagagna, Moruzzo, Colloredo e Buja, lungo la cosiddetta “strada dei quattro venti”. Come lui hanno fatto oltre 2500 cittadini e cittadine che – in una giornata dall’altissimo valore simbolico sul calendario civile del Paese – hanno voluto dire la loro. la raccolta firme – proseguita anche il 27 e 28 aprile – è arrivata a oltre cinquemila sottoscrizioni. L’articolo completo sul numero de la Vita Cattolica in edicola da martedì 30 aprile.
- Home
 - Territorio
 - Friuli Collinare
 - Cinquemila firme in tre giorni contro la variante “quattro venti”
 
Cinquemila firme in tre giorni contro la variante “quattro venti”

Articoli correlati
Nasce Appsoc.it la rete digitale per gli eventi in Friuli-V.G.
Quante volte ci siamo trovati nella situazione di dover rinunciare a un evento culturale o sportivo per la concomitanza con un’altra iniziativa altrettanto interessante? Ora una piattaforma digitale innovativa – pensata per…
Fagagna, incontro con don Marco Pozza
«Cristianità e spiritualità» è il titolo dell’incontro con don Marco Pozza che si terrà venerdì 24 ottobre alle 21 a Madrisio di Fagagna, nella sala polifunzionale «Sot il morâr». L’iniziativa è promossa dall’associazione…
Maseris, una lapide per i caduti sul lavoro
«La tutela dei lavoratori costituisce la prima forma di giustizia nel lavoro, parte integrante del diritto di ogni donna e di ogni uomo a svolgere un’attività dignitosa e protetta. Un lavoro non è vero se non è anche sicuro».…












