È in programma martedì 14 maggio l’ultimo dei tre incontri aperti al pubblico del percorso “Solidarietà per azioni”. Si tratta di un doppio intervento: si comincerà con «…da mille sentieri e da mille strade…», la presentazione dell’esperienza del doposcuola della Bellavitis di Udine, a seguire Alberto Fabris e Giorgio Volpe del Mo.Vi (Movimento di volontariato italiano) affronteranno il tema «Quale sfida oggi per il volontariato? Come costruire e praticare un progetto di cittadinanza attiva». L’incontro si terrà al Centro culturale diocesano San Paolino d’Aquileia, a Udine, in via Treppo 5/b, con inizio alle ore 20.30
- Home
- Territorio
- Udine e dintorni
- Solidarietà per azioni, l’esempio del doposcuola della Bellavitis
Solidarietà per azioni, l’esempio del doposcuola della Bellavitis

Articoli correlati
Eventi a Natale a Udine, c’è il bando per i contributi
Il Comune di Udine ha pubblicato il bando e le linee guida per l’assegnazione di contributi ad hoc destinati all’organizzazione di attività culturali durante il periodo delle festività natalizie. L’avviso è rivolto a soggetti…
Don Michele Zanon nominato parroco in solidum a Udine in affiancamento a don Roberto Gabassi
Novità in cinque delle sei Parrocchie della Collaborazione pastorale di Udine nord-est. Oltre alle Parrocchie di Gesù Buon Pastore, Sacro Cuore di Gesù e San Gottardo, infatti, anche le comunità di Beivars e Godia…
All’Asu di Udine, con SportAmbiente prove sportive gratuite per bambini
Sarà un evento dedicato allo sport e all'ambiente quello in programma sabato 6 settembre, dall'ASU-Associazione Sportiva Udinese e da CSEN Fvg, e realizzato con il patrocinio di CONI Fvg, nell’ambito del progetto…