È in programma martedì 14 maggio l’ultimo dei tre incontri aperti al pubblico del percorso “Solidarietà per azioni”. Si tratta di un doppio intervento: si comincerà con «…da mille sentieri e da mille strade…», la presentazione dell’esperienza del doposcuola della Bellavitis di Udine, a seguire Alberto Fabris e Giorgio Volpe del Mo.Vi (Movimento di volontariato italiano) affronteranno il tema «Quale sfida oggi per il volontariato? Come costruire e praticare un progetto di cittadinanza attiva». L’incontro si terrà al Centro culturale diocesano San Paolino d’Aquileia, a Udine, in via Treppo 5/b, con inizio alle ore 20.30
- Home
- Territorio
- Udine e dintorni
- Solidarietà per azioni, l’esempio del doposcuola della Bellavitis
Solidarietà per azioni, l’esempio del doposcuola della Bellavitis

Articoli correlati
Presentata la Supercoppa europea. Udine e l’intero Friuli si preparano al 13 agosto
Udine e il Friuli-Venezia Giulia sono pronti ad accogliere la Supercoppa UEFA, la cui finale in "partita secca" è in programma mercoledì 13 agosto allo Stadio Friuli del capoluogo friulano, e che vedrà in campo il…
Messa per la pace a Udine, in memoria di padre Cesario e padre Venanzio
Si rinnova anche quest’anno la tradizione di ricordare con una Santa Messa il 1° luglio, nella chiesa già cappuccina "Madonna della Neve", di via Ronchi gli anniversari dei francescani padre Cesario Maria Finotti (1…
Pasian di Prato in festa con mons. Angelo Rosso
Grande festa a Pasian di Prato: domenica 29 giugno, infatti, durante la Santa Messa delle 11 saranno ricordati i sessant’anni di sacerdozio di mons. Angelo Rosso, attuale parroco di Santa Caterina e Colloredo di Prato…