L’ultimo episodio risale a domenica scorsa, ma le aggressioni al personale che guida i mezzi pubblici nella nostra regione sono sempre più frequenti. Sorvegliate speciali sono alcune tratte e alcune zone, dove gli autisti si sentono più esposti, come ha spiegato a Radio Spazio Antonio Pittelli, segretario Fit Cisl del Fvg. «Il personale è intimorito, soprattutto nei percorsi extraurbani, in cui gli autisti sono soli per più tempo», ha spiegato. «Anche la zona dell’autostazione di Udine è delicata, anche se è presidiata dall’esercito».
Aggressioni agli autisti di bus, la Cisl: «Il personale è intimorito. Soprattutto su linee extraurbane»

Articoli correlati
Femminicidio sconvolge Udine. Il dramma in via Joppi
Samia Bent Rejab Kedim, di 46 anni, è stata uccisa nel suo appartamento a Udine. Immediatamente sono scattate le indagini da parte della Polizia alla ricerca dell'ex marito, Mohamed Naceur Saadi, 58 anni, che era ai…
«Crescono devianza giovanile e violenza di genere». L’allarme del Questore di Udine
Sono 24.053 le persone controllate, 7.528 i veicoli, 3.364 le pattuglie impiegate sul territorio dalla Polizia di Stato nel 2024. I dati sono stati presentati oggi in occasione della celebrazione dei 173 anni dalla fondazione…
Rogo alla Bipan, ci vorranno giorni per lo spegnimento
Sono proseguite ininterrottamente per tutta la notte le operazioni per lo spegnimento e la bonifica dell’incendio presso l’area esterna della Bipan di Bicinicco, azienda produttrice di pannelli in legno, che sta impegnando i…