L’ultimo episodio risale a domenica scorsa, ma le aggressioni al personale che guida i mezzi pubblici nella nostra regione sono sempre più frequenti. Sorvegliate speciali sono alcune tratte e alcune zone, dove gli autisti si sentono più esposti, come ha spiegato a Radio Spazio Antonio Pittelli, segretario Fit Cisl del Fvg. «Il personale è intimorito, soprattutto nei percorsi extraurbani, in cui gli autisti sono soli per più tempo», ha spiegato. «Anche la zona dell’autostazione di Udine è delicata, anche se è presidiata dall’esercito».
Aggressioni agli autisti di bus, la Cisl: «Il personale è intimorito. Soprattutto su linee extraurbane»

Articoli correlati
Bruno Pizzul: «Il calcio? Tutto è iniziato in oratorio»
La sua «carriera» è iniziata in oratorio. Nell’immediato dopoguerra, nel suo paese, Cormòns. Anche se poi con gli oratori – «di ogni parte d’Italia » – ha sempre mantenuto un filo diretto. Frequentandoli ancora, ma questa…
Addio a Bruno Pizzul. Si è spenta la voce calda e sicura della nazionale di calcio
«Il calcio è un gioco semplice reso complicato dalle tattiche degli allenatori». È una delle frasi che Bruno Pizzul amava ripetere spesso, commentando lo sport che più amava e che lo ha reso un professionista…
Mattarella premia il “merito” dell’udinese Benini e il suo aiuto ai ragazzi con difficoltà di apprendimento
Paola Benini, presidente della cooperativa sociale Hattiva Lab di Udine è tra i 31 italiani insigniti stamani al Quirinale dal presidente Sergio Mattarella “Ufficiale dell'ordine al merito della Repubblica italiana”, per…