L’ultimo episodio risale a domenica scorsa, ma le aggressioni al personale che guida i mezzi pubblici nella nostra regione sono sempre più frequenti. Sorvegliate speciali sono alcune tratte e alcune zone, dove gli autisti si sentono più esposti, come ha spiegato a Radio Spazio Antonio Pittelli, segretario Fit Cisl del Fvg. «Il personale è intimorito, soprattutto nei percorsi extraurbani, in cui gli autisti sono soli per più tempo», ha spiegato. «Anche la zona dell’autostazione di Udine è delicata, anche se è presidiata dall’esercito».
Aggressioni agli autisti di bus, la Cisl: «Il personale è intimorito. Soprattutto su linee extraurbane»

Articoli correlati
Abdeldayem si tuffa nel lago dei Tre Comuni e salva un uomo
È stata questione di un attimo. «Appena si è accorto dell’emergenza non ci ha pensato due volte: ha iniziato a correre e si è tuffato in acqua per salvare l’uomo che stava annegando». Mentre racconta, Giampiero Adami non…
Allagamenti e trombe d’aria in Friuli
Ancora allagamenti e maltempo in Friuli. Una tromba d'aria si è abbattuta sulla zona di Dignano, scoperchiando parzialmente il tetto della scuola primaria che dunque il sindaco ha fatto chiudere. Tanti gli alberi…
Maltempo, allagamenti a Pavia di Udine
Ancora pioggia e primi allagamenti in Friuli-Venezia Giulia dove ci si attende che la situazione di maltempo si protrarrà fino a questa sera (allerta meteo gialla fino alle 23.59), giovedì 22 maggio 2025. Una saccatura…