Attacco hacker questa mattina al sito web della Regione Friuli Venezia Giulia e al collegato portale del presidente Fedriga. A farlo sapere è stata Insiel, la società informatica della Regione, la quale comunica che «il disservizio è stato risolto. I siti sono stati completamente ripristinati e nuovamente accessibili per tutti i servizi online. Si è trattato di un attacco Ddos che colpisce siti web inviando una quantità enorme di traffico al sito così da renderlo irraggiungibile con le troppe connessioni. I tecnici della società in-house della Regione Fvg hanno ripristinato la funzionalità in un’ora: alle 9.45 il servizio è stato riattivato. La situazione continua per prudenza ad essere monitorata. Per maggiore cautela, la sezione “Notizie dalla Giunta” dalla home page del portale regionale, viene aggiornata con minor frequenza nella giornata odierna per evitare malfunzionamenti visto che l’attacco informatico ha insistito su questa specifica funzionalità. Tutto il resto del sito è normalmente navigabile».
Attacco hacker al sito web della Regione Friuli-Venezia Giulia

Articoli correlati
Pnrr, concluso il 70% dei progetti avviati in Fvg
«Abbiamo già concretizzato il 70% degli interventi sul territorio regionale: è un dato che ci conforta e al tempo stesso ci sprona a tagliare il traguardo finale del marzo 2026 con la massima attenzione, in particolare per…
Orologi e meridiane su campanili e chiese, via ai fondi
«L'esperienza maturata nell'essere stati sindaci di comunità locali ci consente di cogliere esigenze concrete che spesso rischiano di passare inosservate o di essere trascurate. Il provvedimento presentato oggi, che…
Casa, già 400 domande per i contributi. Tre i bandi aperti
"Attraverso le nuove leggi regionali sul recupero, riuso e riqualificazione del patrimonio immobiliare privato e i relativi bandi, emanati nelle ultime settimane stanno già registrando una forte richiesta, la Regione…