Attacco hacker questa mattina al sito web della Regione Friuli Venezia Giulia e al collegato portale del presidente Fedriga. A farlo sapere è stata Insiel, la società informatica della Regione, la quale comunica che «il disservizio è stato risolto. I siti sono stati completamente ripristinati e nuovamente accessibili per tutti i servizi online. Si è trattato di un attacco Ddos che colpisce siti web inviando una quantità enorme di traffico al sito così da renderlo irraggiungibile con le troppe connessioni. I tecnici della società in-house della Regione Fvg hanno ripristinato la funzionalità in un’ora: alle 9.45 il servizio è stato riattivato. La situazione continua per prudenza ad essere monitorata. Per maggiore cautela, la sezione “Notizie dalla Giunta” dalla home page del portale regionale, viene aggiornata con minor frequenza nella giornata odierna per evitare malfunzionamenti visto che l’attacco informatico ha insistito su questa specifica funzionalità. Tutto il resto del sito è normalmente navigabile».
Attacco hacker al sito web della Regione Friuli-Venezia Giulia

Articoli correlati
Sci, tariffe skipass invariate anche la prossima stagione
«Dopo lo stanziamento di 65 milioni di euro approvato mercoledì 23 luglio dal Consiglio regionale per garantire lo sviluppo dell'offerta turistica nei sei poli montani del Friuli-Venezia Giulia, aggiungiamo un ulteriore…
Elisoccorso operativo anche di notte in ambienti “impervi e ostili”. Identificati 170 siti
A partire dal 7 luglio l’elicottero dell’elisoccorso regionale del Friuli-Venezia Giulia è diventato operativo di notte anche negli ambienti montani e in tutti i cosiddetti ambienti che rientrano nella definizione di “impervi…
Università di Udine, iscrizioni aperte con tre nuovi corsi
Partono oggi, mercoledì 9 luglio, le immatricolazioni all’Università di Udine per l’anno accademico 2025-2026. L’offerta didattica comprende 82 corsi di studio, di cui 42 corsi di laurea triennale, 37 corsi di laurea…