Attacco hacker questa mattina al sito web della Regione Friuli Venezia Giulia e al collegato portale del presidente Fedriga. A farlo sapere è stata Insiel, la società informatica della Regione, la quale comunica che «il disservizio è stato risolto. I siti sono stati completamente ripristinati e nuovamente accessibili per tutti i servizi online. Si è trattato di un attacco Ddos che colpisce siti web inviando una quantità enorme di traffico al sito così da renderlo irraggiungibile con le troppe connessioni. I tecnici della società in-house della Regione Fvg hanno ripristinato la funzionalità in un’ora: alle 9.45 il servizio è stato riattivato. La situazione continua per prudenza ad essere monitorata. Per maggiore cautela, la sezione “Notizie dalla Giunta” dalla home page del portale regionale, viene aggiornata con minor frequenza nella giornata odierna per evitare malfunzionamenti visto che l’attacco informatico ha insistito su questa specifica funzionalità. Tutto il resto del sito è normalmente navigabile».
Attacco hacker al sito web della Regione Friuli-Venezia Giulia

Articoli correlati
Elezioni del rettore. Al primo turno nessun vincitore. Si rivoterà il 2 aprile
Si tornerà a votare il 2 aprile per eleggere il nuovo rettore dell’Università di Udine. Ieri, infatti, i due candidati non hanno raggiunto la maggioranza assoluta di preferenze necessarie per succedere a Roberto Pinton al…
Friuli terra di bande. Primi in rapporto alla popolazione. Festa per il 70° dell’Anbima
Friuli terra di bande musicali. A dirlo sono i numeri. La nostra regione, infatti, è al primo posto in Italia per numero di soci strumentisti in rapporto alla popolazione. A farlo sapere è Pasquale Moro, presidente…
7 tappe lungo il Tagliamento per difenderlo. Si parte da Bibione il 22 marzo
È un viaggio in sette tappe, per esplorare, conoscere e difendere il fiume Tagliamento, quello che partirà il 22 marzo, Giornata mondiale dell’Acqua, e che si concluderà a settembre. Il percorso, dalla foce alla sorgente, è…