Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Friuli CollinareGiovaniGiubileo 2025

Indimenticabile Giubileo! A San Daniele l’avventura continua al Grest

L’esperienza del pellegrinaggio a Roma vissuta in marzo dai giovani di San Daniele è stata così pregnante da indurli a dedicare al Giubileo anche il tema del Grest, intitolato proprio “Pellegrini di speranza”. Lo ha raccontato ai microfoni di Marta Rizzi su Radio Spazio il giovane vicario parrocchiale don Davide Larcher, ospite della prima puntata di “Parrocchia che vai, Grest che trovi”, la trasmissione estiva che l’emittente diocesana dedica proprio ai centri estivi parrocchiali (in onda ogni giovedì alle 6.40, 13.30 e 19.40) e che è stata inaugurata appunto con l’esperienza dell’oratorio della Collaborazione pastorale collinare.

Tre settimane entusiasmanti di Grest che si sono da poco concluse e daranno ora avvio agli altrettanto attesi campi in montagna (per 6 settimane!) nella casa di Zovello (Ravascletto).
Oltre un centinaio i bambini che hanno preso parte ad ogni “turno” di Grest. A guidarli una nutrita squadra di animatori.

L’appuntamento era ogni mattina alle sette e dieci per la colazione preparata da don Davide prima della preghiera delle Lodi e poi via con le attività, i giochi e le gite. Terminata la mattinata di oratorio gli animatori condividevano il pranzo e programmavano la giornata successiva e le attività del vicino Grest di Muris (che si svolgeva invece nei pomeriggi).

«Tra esami di maturità e università, alcuni dei giovani non hanno potuto partecipare, ma normalmente arriviamo ad una settantina di ragazzi costantemente impegnati nelle varie attività della Parrocchia – afferma con soddisfazione don Larcher –. Un gruppo affiatato, per il quale l’esperienza di pellegrinaggio vissuta in marzo a Roma è stata davvero indimenticabile. Ha davvero portato molti frutti, primo fra tutti il fatto che sono diventati un gruppo ancora più saldo e bello, così ci siamo detti: lasciamo che il Giubileo continui a parlare… anche al Grest!».

Gli animatori, spiega il sacerdote, «hanno pensato ad una sorta di percorso nella storia cercando quei semi di speranza e quei santi che hanno portato luce anche nei momenti più difficili della nostra umanità».

E ora i campeggi a Zovello

L’estate dei ragazzi di San Daniele continua ora con i campeggi, partiti da pochi giorni, sul tema di San Paolo. «A partire dalla sua conversione, passando per tutti i suoi viaggi, fino ad arrivare all’Amore che vince tutto». Al termine delle cinque settimane dedicate ai ragazzi, come sempre, la conclusiva sarà riservata al gruppo animatori.

«È una sorta di ricompensa per l’impegno che ci hanno messo in tutta l’attività estiva per i ragazzi e anche quest’anno si rivelerà senz’altro un’esperienza bellissima per loro – assicura don Larcher –. Stancante, perché dormono sempre molto poco, ma bellissima!»

Valentina Zanella

Articoli correlati