Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Bassa FriulanaChiesa

Palazzolo dello Stella. per la “quinquennale”, alla Vergine il manto cucito dalle volontarie

A Palazzolo dello Stella si è aperta la “Festa Quinquennale” in onore della Beata Vergine del Suffragio, con la Pieve di Santo Stefano che fino al 5 ottobre sarà chiesa giubilare.

Il manto è stato cucito da un gruppo di volontarie con le stoffe donate dai fedeli della comunità

Domenica 28 settembre, la tradizionale processione – alla quale ha partecipato anche il vicario generale dell’Arcidiocesi, mons. Dino Bressan, accanto al parroco don Cristiano Samuele Zentilin – è stata caratterizzata dal dono alla Madonna di un manto realizzato dalle volontarie della comunità con stoffe messe a disposizione dei fedeli.

Il programma della festa

Anche la seconda settimana della “Quinquennale” si aprirà con le Lodi e le Confessioni, alle 9 (fino a venerdì 3 ottobre); mercoledì 1 ottobre, alle 20, è proposta la Veglia di preghiera con le famiglie sul tema “Regina della famiglia”, il 2 alle 16.30, l’incontro “Aiuto dei cristiani” sarà dedicato ai ragazzi delle medie, mentre il 3 alle 20.30 ci sarà la Veglia per i giovani della Cp.

La Festa si chiuderà domenica 5 ottobre, con i Vespri solenni in onore della Beata Vergine alle 16; a seguire la Messa e la processione di rientro in chiesa della statua della Madonna.

Tra gli eventi, sabato 4 ottobre, alle 20.45, nella Pieve di Santo Stefano il concerto del Coro polifonico “Antonio Foraboschi” di Palazzolo dello Stella.

 

Articoli correlati