Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Cultura

Un volume sul confronto tra le autonomie di Friuli e Sudtirolo. Incontri a Udine e Torviscosa

L’Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean”, col sostegno dell’Agenzia regionale per la lingua friulana (Arlef), propone «Puints – Incuintris su lenghe, identitât e autonomie» (Incontri su lingua, identità e autonomia), una serie di appuntamenti pubblici che si terranno a Udine venerdì 3 ottobre e a Torviscosa sabato 4 ottobre. L’evento è centrato sulla presentazione del volume «Land Friûl: Ritratti di Autonomia, Friuli e Südtirol a confronto» di Matteo Dri Federspiel. Nella prima giornata saranno ospiti anche Luis Durnwalder e Martha Stocker, già rispettivamente presidente e assessore della Provincia autonoma di Bolzano.

Il primo appuntamento è previsto venerdì 3 ottobre alle 14.30 nel Polo Economico Giuridico dell’Università di Udine, in via Tomadini, per un confronto con la docente Elena D’Orlando, presidente della Commissione Paritetica Stato-Regione.

Successivamente, alle 17, la conversazione si sposta nella Sala Pasolini della sede della Regione in via Sabbadini e si uniranno anche i consiglieri regionale Moreno Lirutti (Lista Fedriga) e Massimo Moretuzzo (Patto per l’Autonomia) e il presidente dell’Anci Fvg Dorino Favot.

La presentazione del libro e il dibattito continuano sabato 4 ottobre alle 18 nella Sala Consiliare di Torviscosa, con interventi del presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin (Lega), del consigliere regionale Massimiliano Pozzo (Pd) e del vicepresidente dell’Anci Fvg e componente del direttivo dell’Aclif Gabriele Bressan, con ospite sempre Martha Stocker.

L’intero ciclo di incontri sarà coordinato dal presidente dell’Istituto, Geremia Gomboso e moderato dal giornalista Rossano Cattivello.

Articoli correlati