Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Regione

Presepi Fvg, adesioni e tema 2025. Al centro pastori e contadini

Mancano ancora poco più di due mesi al Natale, ma la “macchina” degli eventi di “Presepi FVG – La tradizione che prende forma” del Comitato regionale Unpli Friuli Venezia Giulia si è già messa in moto con l’apertura delle candidature e l’annuncio del tema di quest’anno.

Presepe di Teno (Sutrio)

Entro il 24 ottobre le varie località che vogliono essere inserite nella 22ª edizione del Giro Presepi Fvg devono inviare la propria domanda di adesione. Il 31 ottobre è invece la data di scadenza della domanda di partecipazione al 21° Concorso Presepi nelle scuole Primarie e dell’Infanzia del Friuli Venezia Giulia. Infine entro il 3 novembre va presentata domanda per Presepi Fvg in mostra nelle sedi di Giunta e Consiglio regionale a Trieste.

Tutte le informazioni e la modulistica si possono recuperare su https://prolocoregionefvg.it/presepi-fvg-2025-2026/ o contattando il Comitato allo 0432-900908 (int. 2) o all’indirizzo email eventi@prolocoregionefvg.it.

Grado

«Nell’attesa di avere il quadro definitivo delle adesioni – commenta il presidente del Comitato regionale Unpli Friuli Venezia Giulia, Pietro De Marchi – stiamo lavorando insieme ai nostri partner al programma di iniziative presepiali, che sarà presentato con alcune interessanti novità il prossimo dicembre in conferenza stampa. Presepi Fvg si conferma una grande rete di sinergie con il territorio regionale e anche un richiamo per attrarre visitatori da fuori regione. Il tutto nel segno di questa antica e preziosa testimonianza di fede e arte, che idealmente nell’edizione di quest’anno vogliamo dedicare a figure considerate secondarie nell’allestimento di una scena presepiale. Vogliamo infatti richiamarci alle celebrazioni indette dall’Onu per l’Anno Internazionale dei Pascoli e dei Pastori e l’Anno Internazionale della donna agricoltrice, per ricordare – attraverso i pastori, i contadini e le contadine che ravvivano il presepe – l’importanza di incentivare pratiche virtuose di crescita economica, assieme alla protezione sociale ed emancipazione delle donne rurali nei sistemi agroalimentari globali».

“Presepi FVG – La tradizione che prende forma” è realizzato a cura dell’UNPLI Friuli Venezia Giulia APS – Comitato Regionale Pro Loco, con il sostegno della Fondazione Friuli, il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il patrocinio del Consiglio Regionale FVG, la collaborazione dell’Agenzia regionale PromoTurismoFVG, della Società Filologica Friulana, di 100 Presepi Città Fiera, di Ente Friuli nel Mondo e degli Operatori Volontari di Servizio Civile Universale, nonché con il contributo di Civibank. Media partner Il Friuli, Telefriuli, La Vita Cattolica, Il Popolo, La Voce Isontina, Il Domenicale di San Giusto, Radio Punto Zero, il Paîs e la rivista Giro.

 

Articoli correlati