Ires: -19% nel secondo trimestre 2019, ma il calo si registra soprattutto nella provincia di Gorizia (-71,5%), mentre Udine presenta un incremento del 7,8% e Trieste del 2,9%, e Pordenone è stabile (+0,6%). Il calo dipende prevalentemente dalle vendite di navi e imbarcazioni e ulteriori dinamiche negative si riscontrano nella siderurgia, nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Articoli correlati
Flagello nutrie nella Bassa. Coldiretti: «Urgono decisioni»
Riecco le nutrie a “tormentare” la Bassa Friulana. Da una decina di anni inseriti nella lista delle specie infestanti, questi animali stanno diventando un problema sempre più serio, un po’ come accaduto per i cinghiali in…
Anche il Friuli è già al fronte. E il PIL cresce con navi e droni
Nei giorni scorsi i Paesi della Nato hanno concordato di aumentare la spesa per la difesa al 5% del Pil entro 10 anni (2035), con il 3,5% del Pil da spendere in spese di difesa di base più l’1,5% da investire in tecnologie a…
In Friuli-V.G. da mercoledì 2 luglio l’ordinanza anti-caldo. Stop dalle 12.30 alle 16 per i lavoratori a rischio
"Un'ordinanza redatta in tempi brevissimi con il supporto delle organizzazioni sindacali, a fronte dell'emergenza caldo che ha reso necessario intervenire con regole precise a tutela dei lavoratori maggiormente…