Un centinaio di espositori e alcuni autori proporranno prodotti della natura e momenti di riflessione su semi e biodiversità
Regione
La Torre di San Paolino a Premariacco apre per la prima volta
Tante proposte per le famiglie e non solo
500 euro in più per i fuori sede, 300 per i pendolari e 200 per gli studenti in sede. La Regione alza anche la fascia di reddito dei beneficiari
Regali solidali per Pasqua, dal 18 marzo al 2 aprile. Ecco dove trovarle
A convegno tutti i gestori del territoio. Si prevede di diminuire le perdite del 13%
Per le domande dei Comuni alla Regione c'è tempo fino al 15 novembre
Martedì 7 marzo incontro con Claudia Mazzucato. Il 20 marzo Silvio Brusaferro interviene su "Sicurezza o libertà?"
Oltre 75 le posizioni ricercate
Il presidente Fvg Fedriga: "Ha valenza politica, contro il rischio di essere ricattati"
+25 per cento rispetto al 2022. Vademecum per diventarlo
Il punto con i Consorzi di bonifica sugli interventi in programma
Nell'immagine: canoni, andamento oneri energetici, periodo 2019-22
Via libera al documento di programmazione regionale per il 2023
Sul numero della Vita Cattolica di questa settimana, indicazioni e chiarimenti su chi può fare richiesta dei contributi regionali, e come.
Indagine. All’ateneo di Udine si attesta al 35% da oltre il 40 pre pandemia
La Giunta approva il regolamento per la concessione del contributo
Presentata dal Consiglio Fvg. Zanin: "Anche contro il Nutriscore. Verrà firmata a marzo"
Anna Mareschi Danieli (Confindustria Udine): "Un riconoscimento alle numerose imprese del nostro territorio che si stanno facendo trovare pronte e preparate alle sfide dell’intelligenza artificiale”.
Il punto con il Comitato regionale. Liguori: serve un registro regionale e l'inserimento nei Lea
A Udine la firma per la costituzione del Comitato d'onore dà inizio alla parte operativa dell'evento
E ora si punta alla multi-utility acqua + rifiuti
Valsassina (Confagricoltura Fvg): l'aumento dei prezzi non pareggia quello dei costi
Estesa la platea dei beneficiari. 1319 domande nel 2022. Nel 71% dei casi da studenti di scuole superiori (65% licei)
Fino ad un massimo di 2.500 euro. Graduatoria in base all'ordine di presentazione delle domande
Assosalute-Aiop-Anisa:, contributo essenziale per bisogni salute
La Protezione civile accompagna a conoscere il servizio di emergenza
In programma il 23 febbraio
Fedriga: "Misure a sostegno delle famiglie e per la sostenibilità"
«Ora accelerare l'iter per l'ingresso dei lavoratori stranieri», dice Thurn Valsassina
Dalle Case di comunità al potenziamento dell'Ospedale di Udine, alla ristrutturazione del Gervasutta