Regione
stampa

Vaccinazione, pronti per gli over 50, ma manca la domanda

Metà delle scuole riaperte. Tra casi Covid e sospensioni, l'assenza di prof raggiunge in alcuni istituti anche il "10-15%

Vaccinazione, pronti per gli over 50, ma manca la domanda

Gli hub vaccinali del Friuli-Venezia Giulia sono pronti ad accogliere un potenziale aumento di richieste di immunizzazione in vista dell'obbligo introdotto per gli over 50, "ma manca la domanda". A fare il punto sulla campagna vaccinale in regione è stato oggi il vicepresidente con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. "Potenziare gli hub - ha precisato a margine di un incontro a Trieste - non è un problema, perché le nostre agende presentano una capacità di prenotazione superiore alla domanda. Noi dobbiamo spingere le persone a vaccinarsi. Il sistema è in grado di dare risposta, quel che manca sono le persone che devono vaccinarsi. C'è una quota importante che aderisce alla campagna, ma c'è una quota significativa che sta ancora a guardare".     

L'invito riguarda anche chi deve ricevere la terza dose, una platea complessiva stimata in "860 mila persone". Secondo i dati diffusi da Riccardi, "a oggi sono state registrate 590 mila prenotazioni" e la dose booster è stata "inoculata a circa 400 mila persone". Per ora "rimangono fuori dalla prenotazione 270 mila persone, che vanno convinte". E "preoccupano" i due settori "in prima linea" della sanità e della scuola, dove a non essersi prenotati per la dose booster "sono circa 30 mila".   

Intanto oggi è suonata la prima campanella del 2022 in almeno la metà degli istituti scolastici regionali. Con qualche criticità. "I problemi che hanno reso più complicato il rientro - ha detto la presidente regionale dell'Anp Fvg, Teresa Tassan Viol - sono le assenze del personale scolastico e un vero e proprio boom dei contagi nel periodo delle vacanze natalizie, specialmente tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, fino a 150 in alcuni istituti che contano 1.500 allievi". Tra casi Covid e sospensioni, l'assenza di prof raggiunge in alcuni istituti anche il "10-15%". "Questa situazione può compromettere la regolare erogazione del servizio e la copertura degli orari, e potrà comportare per alcuni dirigenti la difficile scelta di operare delle riduzioni", ha precisato Tassan Viol.     

Oggi in Fvg, secondo il report della Regione, su 10.138 test e tamponi sono state riscontrate 1.994 positività al Covid 19, pari al 19,66%. Nel dettaglio, su 5.412 tamponi molecolari sono stati rilevati 1.304 nuovi contagi (24,09%), su 4.726 test rapidi antigenici 690 casi (14,6%). Oggi si registrano i decessi di 8 persone, tra i 75 e i 98 anni. I ricoverati in terapia intensiva sono 34 (+4) mentre i pazienti in altri reparti 323  (+17). "Ben 31 delle 34 persone ricoverate in terapia intensiva - ha concluso Riccardi - quindi oltre il 90%, non sono vaccinate. Un dato che conferma in modo inequivocabile l'importanza della vaccinazione per ridurre il rischio di subire gravi conseguenze in caso di infezione da Covid-19". 

Vaccinazione, pronti per gli over 50, ma manca la domanda
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento