Salute

Una ricerca coordinata dal Cro di Aviano indica che sempre più spesso dai tumori si guarisce. Su un campione di 500 mila persone alle quali è stato diagnosticato un tumore dal 1985 al 2011, la probabilità di guarire è risultata  del 52% tra le donne e del 39% negli uomini, con un miglioramento stimato di circa il 10% in 10 anni.

Nella provincia di Udine ogni anno sono diagnosticati 3.790 nuovi casi di tumore, il 54% dei quali coinvolge il sesso maschile. A Udine un convegno organizzato da Lilt e Asuiud. Nella popolazione maschile – sottolinea il presidente della Lilt udinese, Giorgio Arpino – vi è un livello inferiore, rispetto a quella femminile, di consapevolezza sia dei rischi specifici, sia dell’importanza della prevenzione.

1,8 milioni di euro alle strutture sanitarie che erogano prestazioni di riabilitazione funzionale per le disabilità fisiche, psichiche e sensoriali. Qui la ripartizione.

Clamorosa bocciatura nell'annuale indagine dell'Istituto di ricerca nazionale Demoskopika

Come sta la sanità del Friuli-V.G.? Non in salute

Il malessere è evidenziato dall'annuale indice di performance sanitaria: scendiamo dal 10° al 12° posto, ultimi del Nord Italia e appena un soffio sopra i sistemi sanitari regionali considerati più gravemente ammalati, tutti del Centrosud Italia. I dati peggiori? Il costo degli organi dirigenziali e le troppe famiglie costrette a rinunciare alle cure per motivi economici

Il caldo rallenta ma non ferma il diffondersi dei virus, favorito da baci e abbracci natalizi

Influenza, prime avvisaglie anche in Friuli

L'intensità del contagio, secondo la rete dei "medici sentinella", in Friuli si mantiene tra le più basse in Italia (meno di 6,54 malati ogni 1000 assistiti). ma proprio a ridosso del Natale ha fatto registrare il primo vero aumento della stagione. Più colpiti bambini e ragazzi

Pubblicata la relazione ministeriale: in Friuli-V.G. sono stati 1488 (-7,5%) nel 2015

Meno aborti negli ospedali, ma è boom del «fai da te»

Il dato, però, è falsato dal boom delle vendite della pillola dei 5 giorni dopo, che non è (solo) un contraccettivo ma un vero e proprio farmaco abortivo: dall'abolizione della ricetta dall'aprile 2015 le vendite sono schizzate al +763,9%, in stretta correlazione col calo degli aborti in ospedale

Presentati a Grado i risultati del monitoraggio di Goletta Verde 2016

Mare inquinato vicino alle foci dell'Isonzo e dello Stella

L'elevata carica batterica è dovuta alle cattive depurazioni. L’ultima procedura di infrazione dell’Ue coinvolge anche 8 agglomerati urbani del Friuli-V.G- che si aggiungono ai 12 già condannati in passato. La multa sarà di circa 66 milioni di euro, tra le più alte in Italia

Uno stanziamento di 60 mila euro deciso dalla Giunta regionale per combattere il gioco d'azzardo patologico, ovvero un giro d'affari di un miliardo l'anno in Friuli-Venezia Giulia

Lo scienziato udinese, esperto di nanotecnologie e presidente del Houston Methodist Research Institute, torna in Friuli per partecipare alla Unesco Cities Marathon e venerdì 25 marzo, all'aeroporto di Ronchi dei Legionari, annuncerà un'importante scoperta: un nuovo nanofarmaco "che si dimostra capace di curare completamente le metastasi polmonari ed al fegato in modelli animali, ovvero in topi con tumore al seno".