Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
AttualitàMontagna

A Sappada, Sauris e Timau rivivono le “mascherate arcaiche”

Entrano nel vivo i festeggiamenti del Carnevale, nella montagna friulana. Domenica 16 febbraio a Sappada si è festeggiata la prima delle tre domeniche di festa, quella “dei Poveri”. Il “Plodar Vosenocht” proseguirà ora domenica 23 con la giornata dedicata ai “Contadini” e il 2 marzo con la “Domenica dei Signori”.

A Sauris, il “Voschankh” si apre venerdì 28 febbraio con il corteo dei bambini (alle 14). Sabato 1 marzo la giornata clou con la sfilata delle maschere di legno intagliate a mano e premiazione della maschera più bella. All’imbrunire, camminata notturna nel bosco e festa finale.

Anche a Timau il Carnevale si festeggia il 1° marzo. Sia la sappadina che la saurana e quella di Timau fanno parte delle Mascherate Arcaiche Dolomitiche, per le quali è stata chiesta la candidatura a patrimonio dell’Unesco.

Articoli correlati