L’ultimo episodio risale a domenica scorsa, ma le aggressioni al personale che guida i mezzi pubblici nella nostra regione sono sempre più frequenti. Sorvegliate speciali sono alcune tratte e alcune zone, dove gli autisti si sentono più esposti, come ha spiegato a Radio Spazio Antonio Pittelli, segretario Fit Cisl del Fvg. «Il personale è intimorito, soprattutto nei percorsi extraurbani, in cui gli autisti sono soli per più tempo», ha spiegato. «Anche la zona dell’autostazione di Udine è delicata, anche se è presidiata dall’esercito».
Aggressioni agli autisti di bus, la Cisl: «Il personale è intimorito. Soprattutto su linee extraurbane»

Articoli correlati
Omicidio di Gemona, il parroco: «Una tragedia che ci interroga. Siamo tutti figli»
In queste ore quella di Gemona – sconvolta dalla violenza inaudita dell’omicidio del 35enne Alessandro Venier – è una comunità «che è chiamata a interrogarsi sullo scopo della vita. È un interrogativo personale, prima di…
730 online? Occhio alle truffe sull’identità digitale
Con la stagione del 730 e dei rimborsi fiscali, milioni di cittadini stanno accedendo ai portali online della Pubblica amministrazione tramite Spid. Ma proprio in questo momento cresce il rischio di essere colpiti da una…
Omicidio a Gemona. La mamma della vittima: «Ciò che ho fatto è mostruoso»
Mentre Gemona e tutto il Friuli non riescono a darsi pace per l'efferato omicidio verificatosi nel paese della pedemontana, emergono altri dettagli sul caso. "Sono stata io e so che ciò ho fatto è mostruoso": è…