L’ultimo episodio risale a domenica scorsa, ma le aggressioni al personale che guida i mezzi pubblici nella nostra regione sono sempre più frequenti. Sorvegliate speciali sono alcune tratte e alcune zone, dove gli autisti si sentono più esposti, come ha spiegato a Radio Spazio Antonio Pittelli, segretario Fit Cisl del Fvg. «Il personale è intimorito, soprattutto nei percorsi extraurbani, in cui gli autisti sono soli per più tempo», ha spiegato. «Anche la zona dell’autostazione di Udine è delicata, anche se è presidiata dall’esercito».
Aggressioni agli autisti di bus, la Cisl: «Il personale è intimorito. Soprattutto su linee extraurbane»

Articoli correlati
Auguri Radio Spazio! Venerdì 31 ottobre diretta non-stop per il compleanno della radio diocesana
Venerdì 31 ottobre la redazione assieme ai collaboratori di Radio Spazio ha organizzato una giornata speciale, ricca di dirette e ospiti. L'occasione è il 32° compleanno dell'emittente diocesana, fondata il 31…
Tarvisio, sequestrate alla frontiera 15 tonnellate di tabacco per un valore di 3,7 milioni di euro
Operazione significativa della Guardia di Finanza di Tolmezzo al valico di Tarvisio. Un carico apparentemente inoffensivo si è rivelato essere un tentativo di contrabbando internazionale. La Gdf di Tarvisio ha infatti…
Udine. Grazie al fiuto di Galant, sequestrato in città oltre 1kg di hashish
Nei giorni scorsi, il personale del Comando della Polizia Locale di Udine, con il supporto dell’Unità Cinofila, ha portato a termine una significativa operazione antidroga che ha condotto al sequestro di oltre un chilogrammo…












