L’ultimo episodio risale a domenica scorsa, ma le aggressioni al personale che guida i mezzi pubblici nella nostra regione sono sempre più frequenti. Sorvegliate speciali sono alcune tratte e alcune zone, dove gli autisti si sentono più esposti, come ha spiegato a Radio Spazio Antonio Pittelli, segretario Fit Cisl del Fvg. «Il personale è intimorito, soprattutto nei percorsi extraurbani, in cui gli autisti sono soli per più tempo», ha spiegato. «Anche la zona dell’autostazione di Udine è delicata, anche se è presidiata dall’esercito».
Aggressioni agli autisti di bus, la Cisl: «Il personale è intimorito. Soprattutto su linee extraurbane»

Articoli correlati
Tribunali, 150 precari a rischio, sciopero anche in Fvg
Sono 12mila e per gran parte di loro il contratto di lavoro scadrà tra poco più di 9 mesi, il 30 giugno 2026. Si tratta dei precari in forza al ministero della Giustizia, assunti nell'ambito dei progetti Pnrr, che…
Allagamenti a Lignano e Bibione. Piogge intense per tutto il giorno
Una giornata con piogge da abbondanti a intense, su tutta la Regione, soprattutto sulla costa. A prevederlo è il bollettino diffuso questa mattina dalla Sala operativa della Protezione civile regionale rilevando che già…
Lignano. Conclusa l’attività del posto di Polizia. Nella “zona rossa” registrati 22 allontanamenti
Si è conclusa l'attività del posto di Polizia di Lignano Sabbiadoro che, durante l'estate, è rimasto aperto dal 1 luglio al 1 settembre, assicurando 2 Volanti dedicate al controllo del territorio sulle 24 ore.…