«La madre terra è un bene da rispettare». A Latisana una partecipata Giornata del Ringraziamento
«La madre terra partorisce ogni anno. Un bene da rispettare». Con queste parole,…
«La madre terra partorisce ogni anno. Un bene da rispettare». Con queste parole,…
Coldiretti Udine celebra la 75ª Giornata provinciale del Ringraziamento…
«Promessa mantenuta, via libera alla deroga che consente all’Italia di…
È un periodo di grandi opportunità per il Consorzio di bonifica pianura friulana…
Quasi 65 mila tonnellate di produzione nel 2024, con circa 110 ettari dedicati.…
È iniziata la vendemmia e le previsioni mettono in conto un incremento del 10…
«La ripresa della produzione di castagne nelle Valli del Natisone assume un…
Semina di nuove varietà create attraverso la selezione genetica in grado di…
Riecco le nutrie a “tormentare” la Bassa Friulana. Da una decina di anni…
Sulle tavole degli italiani, friulani compresi, l’olio di oliva non manca mai.…
"Nell'ultimo anno il comparto dell'agricoltura della regione ha…
C’è preoccupazione anche nella filiera agricola del Friuli-V.G. per il possibile…
Dopo un 2023 poco esaltante, il 2024 è stato definito “l’anno orribile” per…
Con l’obiettivo di salvaguardare la castanicoltura nelle Valli del Natisone e…
«Col prendervi cura della terra siete un segno di speranza». Così mons. Riccardo…
Il mondo agricolo ha celebrato la Giornata del Ringraziamento che si è svolta…
Molte piogge in primavera, siccità in estate, ancora piogge in autunno, che…
Il Pinot grigio è in cima alla classifica dei vini più esportati a livello…
Si è tenuta all’azienda Ca’ Lovisotto di Prepotto, a cura di Confagricoltura Fvg…
Nei Giardini delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo, l’Università di Udine è…
Benvenuto, accedi al tuo account.
Benvenuto, crea il tuo account
La password sarà inviata via e-mail.