Segnale dal Premio San Simon, la narrativa in lingua friulana non morde
Diceva – e lo dimostrava assai bene – Elio Bartolini di quanto i suoni e i ritmi…
Diceva – e lo dimostrava assai bene – Elio Bartolini di quanto i suoni e i ritmi…
Già da alcuni giorni vediamo davanti alle nostre scuole striscioni e manifesti…
Recentemente è stata presentata a Udine una pubblicazione dal titolo “Land Friul…
«Come si incontra Dio?» Ricordo con affetto la risposta che mi diede un anziano…
Si dibatte, sui giornali e in televisione, per stabilire se a Gaza è in corso…
«Dal tempo in cui la nostra signora maestra, all’apertura della scuola, ci…
Con questo titolo è uscito il primo libro-intervista di papa Leone XIV (a cura…
Lasciarsi tutto alle spalle perché la vita è diventata impossibile, perché sei…
«In ferie... ma in ferie da cosa?» L’espressione è di Sergio Marchionne, allora…
Si dice che un coro è lo specchio – oppure l’anima – del suo direttore. Mai…
Tutti ricordano la mobilitazione seguita alla mancata approvazione del Messale…
Il Friuli-Venezia Giulia, con la sua varietà di colture — dal vino di qualità ai…
Negli ultimi decenni il turismo ha vissuto trasformazioni profonde, influenzate…
I termini vacanze e ferie hanno origine nella lingua latina: vacantia,…
Sessant'anni fa un amico docente di lettere in una scuola superiore di…
Dopo numerosi mandati alla presidenza del Coro Polifonico di Ruda, Pier Paolo…
E un altro anno di scuola se ne sta andando! Sembra l’inizio di un ritornello…
Quattro furono i miracoli del 2 giugno 1946: 1. il voto di un intero popolo; 2.…
La questione degli accessi inappropriati al Pronto Soccorso (Ps) è ancora al…
La rassegna della Setemane de culture furlane – Settimana della cultura…
Benvenuto, accedi al tuo account.
Benvenuto, crea il tuo account
La password sarà inviata via e-mail.