«Essere qui oggi è un dovere morale». Non ha dubbi l’attore Tiziano Cossettini che – insieme alla sua famiglia – giovedì 25 aprile è a Fagagna, all’Oasi dei Quadris, per aderire alla raccolta firme contro lo studio di fattibilità per il redivivo prolungamento, fino a Gemona, della strada Cimpello-Sequals. La nuova ipotesi di tracciato dovrebbe infatti passare per Dignano, Fagagna, Moruzzo, Colloredo e Buja, lungo la cosiddetta “strada dei quattro venti”. Come lui hanno fatto oltre 2500 cittadini e cittadine che – in una giornata dall’altissimo valore simbolico sul calendario civile del Paese – hanno voluto dire la loro. la raccolta firme – proseguita anche il 27 e 28 aprile – è arrivata a oltre cinquemila sottoscrizioni. L’articolo completo sul numero de la Vita Cattolica in edicola da martedì 30 aprile.
- Home
- Territorio
- Friuli Collinare
- Cinquemila firme in tre giorni contro la variante “quattro venti”
Cinquemila firme in tre giorni contro la variante “quattro venti”

Articoli correlati
A Carpacco cinque incontri con mons. Renato De Zan
Si rinnova anche quest’anno la serie di incontri biblici organizzata da don Antonino Peresani e dalla Parrocchia di Carpacco, tenuti dal biblista mons. Renato De Zan (nella foto). È un’occasione per approfondimenti,…
Nogaredo di Corno, chiesa da 500 anni. Festa dal 24 aprile
Giovedì 24 aprile sarà – a Nogaredo di Corno, frazione di Coseano – una giornata di autentica festa. Soprattutto sarà una giornata che si affaccia su un anno speciale che promette di essere ricco di appuntamenti e occasioni…
Ciconicco. Torna la sacra rappresentanzione della passione e morte di Gesù
Tutto è cominciato dopo il terremoto, quando anche la comunità di Ciconicco di Fagagna – come molte altre del Friuli – ha avuto bisogno di ricostruire l’integrità sociale e culturale del paese. Sono i ragazzi i primi a dare…