«Essere qui oggi è un dovere morale». Non ha dubbi l’attore Tiziano Cossettini che – insieme alla sua famiglia – giovedì 25 aprile è a Fagagna, all’Oasi dei Quadris, per aderire alla raccolta firme contro lo studio di fattibilità per il redivivo prolungamento, fino a Gemona, della strada Cimpello-Sequals. La nuova ipotesi di tracciato dovrebbe infatti passare per Dignano, Fagagna, Moruzzo, Colloredo e Buja, lungo la cosiddetta “strada dei quattro venti”. Come lui hanno fatto oltre 2500 cittadini e cittadine che – in una giornata dall’altissimo valore simbolico sul calendario civile del Paese – hanno voluto dire la loro. la raccolta firme – proseguita anche il 27 e 28 aprile – è arrivata a oltre cinquemila sottoscrizioni. L’articolo completo sul numero de la Vita Cattolica in edicola da martedì 30 aprile.
- Home
- Territorio
- Friuli Collinare
- Cinquemila firme in tre giorni contro la variante “quattro venti”
Cinquemila firme in tre giorni contro la variante “quattro venti”

Articoli correlati
Atletica. Al Trofeo Città di Majano attesi 700 dall’Italia e dall’estero
È tutto pronto per la 33ª edizione del “Trofeo Città di Majano”, meeting internazionale giovanile riservato alle categorie under 14 e under 16. Sabato 6 settembre, allo stadio Arturo Verza, sono attese 23 rappresentative…
Don Michelutti è il nuovo parroco di Coseano, Cisterna e Barazzetto
Classe 1966, originario di Rualis (Cividale), sarà don Maurizio Michelutti, a raccogliere il testimone di don Valentino Martin – trasferito ad Artegna – alla guida delle Parrocchie di Coseano (con la comunità di Coseanetto),…
Pau firma gli allestimenti del “Bestiario immaginato” di Fagagna
Coinvolgerà più di 500 studenti e 22 scuole, oltre a moltissime famiglie dei 10 comuni di Tavagnacco, San Vito di Fagagna, San Giovanni al Natisone, Fagagna, Gorizia, Colloredo di Monte Albano, Remanzacco, Pagnacco,…