In occasione della Settimana della Cultura Friulana, martedì 14 maggio alle 17.00 la Biblioteca del Seminario di Udine e il Gruppo Archeologico Aquileiese propongono “Famiglie e… dintorni, da Aquileia alla contemporaneità”, a cura di Gabriele Caiazza. Nella sala lettura sarà presentato l’ultimo Bollettino dell’associazione e sarà l’occasione anche per un viaggio storico-archeologico-documentale sulla famiglia nel Friuli storico tra Antichità e tardo Medioevo. Si potrà inoltre ammirare il più antico Rotolo censuale del Capitolo di Aquileia (sec. XI; nella foto) che insieme a un’estesa toponomastica locale documenta l’onomastica nelle lingue friulana, slava e tedesca.
Famiglie, da Aquileia alla contemporaneità

Articoli correlati
Ucraina, Russia, Palestina, Israele, note di pace a Udine l’8 novembre
Quattro violinisti – uno russo, uno ucraino, uno palestinese, una israeliana – riuniti per suonare assieme e per dire, tramite la musica, che la pace è possibile, anche tra popoli che si stanno combattendo nei due sanguinosi…
Camino al Tagliamento. Tra libri, luoghi e persone il “Piccolo festival”
Libri, luoghi e persone sono “l’anima” del Piccolo festival itinerante – dal titolo “Divagazioni sul territorio” – che, per la seconda edizione, è proposto a Camino al Tagliamento da giovedì 6 a domenica 9 novembre. L’evento,…
“Profeti di ieri e di oggi”, percorso biblico al via a Udine
La Collaborazione pastorale Udine Centro propone un percorso biblico di Catechesi per adulti incentrato sui “Profeti di ieri e di oggi”. Gli incontri avranno luogo nei giovedì di novembre 6, 13, 20 e 27, alle 20.30, nella…












