Le sorelle Antonella, Cristina ed Elisabetta Nonino, figlie di Giannola e Benito – a cui si deve la rivoluzione della Grappa, con la creazione della prima Grappa Monovitigno – sono tra i vincitori del XV Premio Guido Carli, per il merito imprenditoriale. «Con la forza di una passione tramandata di generazione in generazione e divenuta nostra – scrivono le tre sorelle nel comunicato in cui annunciano il riconoscimento – abbiamo aperto nuovi mercati, fatto crescere il Premio Nonino, creduto in prodotti dimenticati e creato nuovi distillati, aprendo la strada per quello che sarà il futuro dell’acquavite italiana: la Grappa nei cocktails! Siamo orgogliose, felici ed emozionate – proseguono – di questo riconoscimento, che riconferma una tradizione viva da 127 anni che si rigenera e si rinnova. Perché tradizione non significa onorare le ceneri, ma mantenere viva la fiamma»
Il Premio Carli alle sorelle Nonino

Articoli correlati
Consorzio bonifica pianura friulana, opere per 180 milioni
È un periodo di grandi opportunità per il Consorzio di bonifica pianura friulana e per l’intero comparto agricolo, grazie al dialogo con le organizzazioni di categoria e le istituzioni, e agli accordi Stato-Regione. Una…
La Fantoni festeggia a Osoppo i 24 nuovi “trucioli d’oro”
Nella sede di Osoppo del gruppo Fantoni sono stati celebrati 24 nuovi ‘Trucioli d’Oro’, ovvero i dipendenti – e da tre anni anche i fornitori e i collaboratori – che hanno superato i vent’anni di collaborazione. Alla…
Commercio e turismo, un nuovo codice che semplifica e innova
«Oggi presentiamo una novità a livello nazionale: il primo Codice regionale che ricomprende insieme le discipline di Commercio e Turismo, per coordinare le politiche di sviluppo economico locale in un'ottica di…