Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
AppuntamentiCultura

La nuova “Messa dell’amicizia” di Marco Maiero. “La cantabilità prima di tutto”

Si intitola “Da pace Domine – Musica di pace” il concerto che giovedì 23 maggio, alle 20.45, nella chiesa di San Pietro Martire a Udine vedrà protagonisti l’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani di Alessio Venier e il Coro Vôs de Mont di Marco Maiero, per la prima volta insieme e diretti dal giovane e talentuoso direttore austriaco Felix Hornbachner.

Il programma – che verrà replicato venerdì 24 maggio nella chiesa del Redentore a Palmanova e giovedì 6 giugno nella Cattedrale di Santo Stefano a Concodia Sagittaria, sempre alle 20.45 – è tutto incentrato sul tema della pace e si aprirà con “Metamorphosen” di Richard Strauss, vera e propria lamentazione scritta all’indomani del bombardamento dell’Opera di Vienna del 1945; il canto “Eloì, Eloì, lemà sabactàni” di Marco Maiero, il pezzo per archi “Da Pacem Domine” di Arvo Pärt, per concludere con il brano che rappresenta la novità della serata: la “Messa dell’amicizia”, per archi, organo e coro virile, sempre di Maiero, proposta in prima esecuzione assoluta.

Sul numero di Vita Cattolica in edicola questa settimana, l’intervista con il maestro Marco Maiero.

Articoli correlati