«Voci e Suoni dell’Hospitale» è lo spettacolo in programma sabato 14 settembre alle 20.30 all’Hospitale di San Tomaso. Si tratta di un intreccio di musica e narrazione ideato da Alessandro Pozzetto, autore dei testi e cantante, Nico Odorico, pianista e compositore, e Paolo Paron, storico e scrittore. In scena storie di cavalieri, di pellegrini, di battaglie e speranze, di amori e guarigioni, risvegliando il passato dell’Hospitale.
Majano. Uno spettacolo celebra la storia dell’Hospitale

Articoli correlati
Le villotte trascritte da Perosa. Si presenta la ristampa del libro introvabile
Si intitola “Pre Albin e lis vilotis” il nuovo volume curato dalla Cappella Musicale Albino Perosa di Mortegliano – edito da Pizzicato Verlag Helvetia con il contributo dell’Uscf – che contiene tutte le villotte armonizzate…
Pozzuolo, in 300 per allestire la Turandot di Puccini
Nuova sfida per Operaprima Wien, l’associazione fondata dal direttore d’orchestra friulano, ma da tempo attivo a Vienna, Tiziano Duca, il quale da sette anni realizza il miracolo di produrre nella sua Pozzuolo un’opera…
Pau firma gli allestimenti del “Bestiario immaginato” di Fagagna
Coinvolgerà più di 500 studenti e 22 scuole, oltre a moltissime famiglie dei 10 comuni di Tavagnacco, San Vito di Fagagna, San Giovanni al Natisone, Fagagna, Gorizia, Colloredo di Monte Albano, Remanzacco, Pagnacco,…