«Voci e Suoni dell’Hospitale» è lo spettacolo in programma sabato 14 settembre alle 20.30 all’Hospitale di San Tomaso. Si tratta di un intreccio di musica e narrazione ideato da Alessandro Pozzetto, autore dei testi e cantante, Nico Odorico, pianista e compositore, e Paolo Paron, storico e scrittore. In scena storie di cavalieri, di pellegrini, di battaglie e speranze, di amori e guarigioni, risvegliando il passato dell’Hospitale.
Majano. Uno spettacolo celebra la storia dell’Hospitale

Articoli correlati
Buja. Paola Treppo presenta il libro “Madonne vestite del Friuli”
Giovedì 20 novembre, alle 20.15, ad Avilla di Buja, nel Centro Meneute, Paola Treppo presenterà il suo libro «Madonne vestite del Friuli. Devozione popolare dalla Carnia a Lignano» (Chiandetti). Frutto di una lunga ricerca,…
Concerto di Santa Cecilia a Moruzzo
Anche quest’anno, a Moruzzo, si terrà – sabato 22 novembre alle 20.30 nella chiesa parrocchiale di San Tommaso – il «Concerto di Santa Cecilia», promosso dal Centro culturale «Amici della Musica», appuntamento che da oltre…
Panikkar testimone di dialogo interreligioso, incontro a Udine
Venerdì 21 novembre, alle ore 18, in Sala Scrosoppi (viale Ungheria 22 a Udine) si conclude il ciclo di incontri su “Il dialogo ecumenico e interreligioso nell’attuale pluralismo” promosso dal Servizio diocesano per il…












