Domenica 9 febbraio nell’abbazia di Moggio Udinese, alle 10.30, si terrà una S. Messa con intenzione speciale. La celebrazione sarà infatti l’occasione per esprimere riconoscenza a Dio e a mons. Lorenzo Caucig, parroco coordinatore della Collaborazione pastorale e pastore delle comunità di Moggio da 35 anni.
Nel 2022 mons. Caucig e i collaboratori della Parrocchia raccolsero in un libro “In cammino insieme, da trent’anni” i primi trent’anni, appunto, di storia della comunità di Moggio col suo pastore a cominciare dal 4 febbraio 1990, giorno dell’arrivo del sacerdote. «Si tratta per me e per voi di fare scelte audaci, mettendo al primo posto ciò che va messo al primo posto, tenendo in debita considerazione le parole del Maestro: “Andate e dite il Vangelo ad ogni creatura”», è la sintesi della prima omelia. Nel libro sono stati raccolti gli oltre 200 editoriali scritti da mons. Caucig nel periodico “L’Alba”, attraverso i quali traspare l’immagine di «una comunità viva, fedele al progetto abbozzato quel lontano pomeriggio di febbraio 1990», commenta lo stesso mons. Caucig.
Incontrare i referenti che, nelle Collaborazioni pastorali, operano quotidianamente nel proprio ambito pastorale: chi con le nuove generazioni, chi con i media, chi nella promozione della cultura. Nell’autunno 2025 tre uffici…
Domenica 26 ottobre alle ore 17 nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie, a Udine, si rinnoverà il Voto cittadino. Come da tradizione, l’arcivescovo, mons. Riccardo Lamba, avrà al suo fianco i parroci della città.…
Lungo l’antico sentiero che conduce al Lussari partendo dalla borgata di Riofreddo, sulla strada che da Tarvisio porta a Raibl (Cave del Predil), c’è un piccolo spiazzo tra gli alberi in cui i pellegrini che scendono dal…