Domenica 9 febbraio nell’abbazia di Moggio Udinese, alle 10.30, si terrà una S. Messa con intenzione speciale. La celebrazione sarà infatti l’occasione per esprimere riconoscenza a Dio e a mons. Lorenzo Caucig, parroco coordinatore della Collaborazione pastorale e pastore delle comunità di Moggio da 35 anni.
Nel 2022 mons. Caucig e i collaboratori della Parrocchia raccolsero in un libro “In cammino insieme, da trent’anni” i primi trent’anni, appunto, di storia della comunità di Moggio col suo pastore a cominciare dal 4 febbraio 1990, giorno dell’arrivo del sacerdote. «Si tratta per me e per voi di fare scelte audaci, mettendo al primo posto ciò che va messo al primo posto, tenendo in debita considerazione le parole del Maestro: “Andate e dite il Vangelo ad ogni creatura”», è la sintesi della prima omelia. Nel libro sono stati raccolti gli oltre 200 editoriali scritti da mons. Caucig nel periodico “L’Alba”, attraverso i quali traspare l’immagine di «una comunità viva, fedele al progetto abbozzato quel lontano pomeriggio di febbraio 1990», commenta lo stesso mons. Caucig.
Come avvenne per la prima volta 50 anni fa all’indomani del terremoto, il popolo friulano si prepara a salire insieme ancora una volta a Madone di Mont nel tradizionale pellegrinaggio diocesano annuale, questa volta anche nel…
«Semi di pace e di speranza» è il tema che Papa Francesco – con la conferma di Papa Leone XIV – ha voluto dare alla decima edizione della Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, che la Chiesa cattolica celebra…
Domenica 31 agosto la comunità di Camporosso celebra la festa dell’intitolazione della sua chiesa parrocchiale, dedicata a Sant’Egidio. In occasione del “žegen/kirchtag”, la tradizionale celebrazione in diverse lingue –…