Domenica 9 febbraio nell’abbazia di Moggio Udinese, alle 10.30, si terrà una S. Messa con intenzione speciale. La celebrazione sarà infatti l’occasione per esprimere riconoscenza a Dio e a mons. Lorenzo Caucig, parroco coordinatore della Collaborazione pastorale e pastore delle comunità di Moggio da 35 anni.
Nel 2022 mons. Caucig e i collaboratori della Parrocchia raccolsero in un libro “In cammino insieme, da trent’anni” i primi trent’anni, appunto, di storia della comunità di Moggio col suo pastore a cominciare dal 4 febbraio 1990, giorno dell’arrivo del sacerdote. «Si tratta per me e per voi di fare scelte audaci, mettendo al primo posto ciò che va messo al primo posto, tenendo in debita considerazione le parole del Maestro: “Andate e dite il Vangelo ad ogni creatura”», è la sintesi della prima omelia. Nel libro sono stati raccolti gli oltre 200 editoriali scritti da mons. Caucig nel periodico “L’Alba”, attraverso i quali traspare l’immagine di «una comunità viva, fedele al progetto abbozzato quel lontano pomeriggio di febbraio 1990», commenta lo stesso mons. Caucig.
Domenica 23 marzo, a partire dalle 15.30, il Santuario della Beata Vergine delle Grazie a Udine – che in questo Anno Santo è una delle chiese giubilari dell’Arcidiocesi udinese -, ospiterà l’annuale ritiro spirituale…
In aggiunta alle messe celebrate nelle lingue inglese, francese, spagnolo, portoghese e tagalog (per i filippini), d’intesa con l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba, la Commissione Migrantes propone domenica 23 marzo una Santa…
Proseguono le tappe degli incontri che l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba ha programmato in Quaresima e durante il Tempo Pasquale in tutte le Collaborazioni pastorali, per «andare più in profondità nella conoscenza dei…