Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Pedemontana

Nimis celebra con l’Ottavario la Madonna delle Pianelle

Quest’anno il tema scelto per il tradizionale Ottavario della Madonna delle Pianelle, a Nimis, è «La comunità cristiana e la carità». «Oltre che un invito alla preghiera – scrive il parroco, mons. Rizieri De Tina, sul foglio domenicale – l’Ottavario svolgerà anche il compito di sensibilizzarci ancora di più verso coloro che hanno bisogno di aiuto». A predicare sarà don Luigi Gloazzo, parroco di Povoletto e direttore della Caritas diocesana di Udine. Obiettivo di questa scelta è anche favorire l’adesione alla nuova «Associazione di volontariato Torlano-Nimis» che raccoglie l’eredità del sodalizio «Misericordia».

Inoltre, fino a lunedì 8 settembre nel santuario delle Pianelle, nei giorni feriali, si celebrerà la Santa Messa alle 6.30, 7.30 e 9.30 (quest’ultima dedicata in particolare a bambini e ragazzi). Sabato 6 ci saranno le Sante Messe penitenziali alle 6.30 e alle 7.30, mentre alle 20.30 sarà recitato il Santo Rosario per i sacrestani defunti.

Domenica 7, sempre alle Pianelle, alle 11 sarà celebrata la Santa Messa con tutte le coppie che qui si sono sposate. Lunedì 8, in occasione della festa della Natività di Maria, ci sarà la Santa Messa cantata alle 11 (con «Quelli delle chitarre») durante la quale sarà svelata la pala d’altare di San Valentino, recentemente restaurata. Alle 15 si terrà invece la funzione di chiusura dell’Ottavario. In serata alle 20.30 nel santuario si esibiranno in concerto l’ensemble «Flocco Flori» e Daniel Longo.

In concomitanza con questo sentito appuntamento si svolge – come da tradizione – l’«Antighe sagre des campanelis», chioschi e pesca di beneficienza apriranno venerdì 5 settembre, ricchissimo il programma che si chiuderà lunedì 8 alle 23 con lo spettacolo pirotecnico.

Anna Piuzzi

Articoli correlati