Ci sono ancora alcuni posti liberi alla versione “breve” del pellegrinaggio diocesano a Roma in programma da giovedì 28 a sabato 30 agosto, assieme all’arcivescovo mons. Riccardo Lamba. Mentre gli uffici diocesani fanno sapere che è in corso il dialogo per aumentare il numero di posti all’esperienza “lunga” con partenza il 26 agosto, che al momento presenta una lista d’attesa, restano comunque disponibili dei posti alla versione breve, prenotabili entro il 30 marzo scrivendo una mail all’indirizzo giubileo@diocesiudine.it o chiamando il numero 0432.414514 nelle mattine da lunedì a giovedì.
Ricordiamo che la quota di iscrizione alla versione breve del pellegrinaggio diocesano è di 380 euro a persona (300 euro per minori fino a 12 anni), con sovrapprezzo di 70 euro per chi desidera pernottare in camera singola.
Il programma
Il programma del pellegrinaggio breve prevede la partenza, appunto, il 28 agosto e il ricongiungimento in serata al gruppo di pellegrini della versione lunga. La sera del 28 agosto è prevista la celebrazione della Messa per tutti i pellegrini friulani – presieduta dall’Arcivescovo – e la catechesi con il sacerdote romano don Andrea Lonardo. Venerdì 29 il pellegrinaggio alla Basilica di San Pietro con il passaggio della Porta Santa e la Santa Messa. Nel pomeriggio, trasferimento a Trastevere per una meditazione su San Filippo Neri curata da un altro religioso romano, padre Maurizio Botta. Alla sera la celebrazione penitenziale. Il mattino di sabato 30 visita alle Basiliche della Santa Croce in Gerusalemme e di San Giovanni in Laterano, con la celebrazione della Messa in quest’ultima. Nel pomeriggio partenza per il rientro in Friuli.